Gnocchi di zucca senza uova e senza patate!
Un primo piatto autunnale, molto semplice da preparare, delizioso con un sapore molto delicato!
Possiamo anche preparare più quantità di gnocchi e congelarli in modo da averli pronti al momento del bisogno. Ovviamente per congelarli dobbiamo farli cuocere prima poi scoliamo e mettiamo un pò d’olio per non farli attaccare tra di loro, sistemiamo su un vassoio per farli raffreddare poi mettiamo nei sacchetti e possiamo congelarli fino ai 6 mesi.
Provate anche queste ricette di primi piatti:
Crespelle al forno salsiccia e carciofi
Risotto gorgonzola, pere e noci
Trofie gorgonzola, speck, funghi e panna
Nidi di rondine salsiccia e zucchine
Lasagna di polenta
Lasagna salsiccia e broccoli
Nidi di pasta al forno
Lasagne carciofi e salsiccia
Tagliatelle al sugo senza uovo
Ravioli ricotta e spinaci senza uovo
Torta di paccheri al forno
Lasagna mortadella e pistacchio
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gzucca cotta
- 400 gfarina
- sale
Preparazione
Dopo aver lavato, pulito e cotto la zucca la mettiamo in un frullatore e frulliamo bene. Aggiungiamo la farina, il sale, amalgamiamo e impastiamo con le mani fino a raggiungere un panetto liscio ed omogeneo. Se c’è bisogno perchè si attaccano aggiungiamo ancora un pò di farina. Tagliamo a pezzi e da ogni pezzo creiamo un bastoncino (guarda video) poi lo tagliamo a piccoli pezzi di circa 2 cm ciascuno. Procediamo cosi fino ad esaurire l’impasto. Li facciamo cuocere in acqua bollente salata, quando salgono a galla sono pronti 😊 li condiamo a nostro piacere.
Buon appetito!