Ciambellone salato zucca e speck senza uovo!
Una ricetta squisita, molto semplice da preparare ed ottima da servire come aperitivo, antipasto oppure per fare una merenda salata.
Un ciambellone salato fatto con un impasto con la zucca senza uova😊quindi va bene anche per chi è intollerante.
Provate anche queste ricette salate e dolci con la zucca:
Zucca al forno!
Frittelle di zucca soffici senza uova!
Lasagne zucca e salsiccia
Risotto alla zucca
Gnocchi di zucca
Torta vegana cioccolato e zucca
Muffins di zucca vegani
Torta di zucca e nocciole
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gfarina
- 300 gzucca
- 10 gLievito di birra
- sale
- 50 mlOlio
- 1 cucchiainozucchero
- 100 gspeck
- 100 gformaggio
- semi di zucca (Opzionale)
- 250 mllatte
- 50 gParmigiano
Preparazione
La preparazione del ciambellone salato zucca e speck senza uovo è veramente molto semplice, guardate il video QUI.
Per prima cosa puliamo e grattugiamo la zucca. Uniamo la farina, la zucca grattugiata, un pò di sale, il parmigiano, mischiamo zucchero e lievito e l’ aggiungiamo. Mettiamo il latte ed impastiamo per qualche minuto usando una planetaria o senza. Aggiungiamo il formaggio a pezzi, lo speck a stick ed amalgamiamo. In fine aggiungiamo l’ olio ed impastiamo ancora per qualche minuto. Prendiamo uno stampo per ciambellone, spennelliamo con l’ olio , infariniamo e mettiamo il composto ottenuto. Sistemiamo e aggiungiamo sopra i vari semi a piacere. Facciamo lievitare in un posto caldo per circa un’ ora poi facciamo cuocere a 180° per 40/50 min circa.
Buon appetito!
Per prima cosa puliamo e grattugiamo la zucca. Uniamo la farina, la zucca grattugiata, un pò di sale, il parmigiano, mischiamo zucchero e lievito e l’ aggiungiamo. Mettiamo il latte ed impastiamo per qualche minuto usando una planetaria o senza. Aggiungiamo il formaggio a pezzi, lo speck a stick ed amalgamiamo. In fine aggiungiamo l’ olio ed impastiamo ancora per qualche minuto. Prendiamo uno stampo per ciambellone, spennelliamo con l’ olio , infariniamo e mettiamo il composto ottenuto. Sistemiamo e aggiungiamo sopra i vari semi a piacere. Facciamo lievitare in un posto caldo per circa un’ ora poi facciamo cuocere a 180° per 40/50 min circa.
Buon appetito!
5,0 / 5
Grazie per aver votato!