PIADINA AI CEREALI CON CREMA DI FAVE SALMONE E UOVA
Una ricetta facile da fare, tanto veloce quanto gustosa. Realizzare una piadina ai CEREALI in casa è davvero semplice, io ho utilizzato un albume d’uovo e la farina di semi che tanto amiamo.
Ho deciso poi di abbinarci una crema di fave perchè ne ho tante dell’orto di mio suocero, uova sode e il salmone in scatola.. Facile, no??
Andiamo allora a vedere come ho realizzato questa PIADINA AI CEREALI CON CREMA DI FAVE SALMONE E UOVA.
EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Strumenti
Per la buona riuscita della ricetta, vi consiglio questi strumenti (ADV)
Passaggi
Realizziamo la piadina
Prendiamo due uova e separiamo gli albumi: con le fruste montiamo a neve aggiungendo un pizzico di sale.
Una volta fatto, versiamo la farina e mescoliamo con una spatola senza far smontare il composto.
Mettiamo a scaldare bene un padella antiaderente, versiamo un po’ di impasto e formiamo le piadine.
Lasciamo raffreddare bene.
Prepariamo la crema di fave
Mettiamo a bollire le fave una volta ripulite per almeno un’ora in abbondante acqua calda.
Coliamo lasciando da parte una tazzina di acqua di cottura, versiamo in un recipiente alto, aggiungiamo l’olio e l’acqua messa da parte ed iniziamo a frullare.
Una volta fatto mettiamo in frigorifero.
Prepariamo le uova
In un pentolino d’acqua mettiamo a cuocere le uova: da quando inizia a bollire contate 10 minuti di cottura delle uova e spegnete.
Pulite e tagliate a fette.
Assembliamo la piadina
Assembliamo ora gli ingredienti:
spalmiamo la crema di fave, aggiungiamo il salmone sott’olio (già cotto) e le uova.
Saliamo a piacere.
La PIADINA AI CEREALI CON CREMA DI FAVE SALMONE E UOVA è pronta per essere gustata.
Conservazione
Si conserva al massimo un paio di giorni, ben chiusi in frigorifero.
Dosi variate per porzioni