PAN BAULETTO ALLA CANNELLA SOFFICE E PROFUMATO

PAN BAULETTO ALLA CANNELLA SOFFICE E PROFUMATO

Un pan bauletto soffice e profumato alla cannella, ideale nella stagione autunnale .

In famiglia ci piace davvero tanto il pan bauletto, infatti nel mio blog troverete diverse preparazioni al riguardo, poiché spalmato con una buona confettura o imbottito di salumi, questo pane è davvero versatile e buonissimo.

Ieri i miei figli lo hanno voluto provare con il PRIMO SALE FATTO IN CASA e vi assicuro che è una bomba.

Andiamo allora a vedere come realizzarlo.

EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia:

PAN BAULETTO ALLA CANNELLA SOFFICE E PROFUMATO
PAN BAULETTO ALLA CANNELLA SOFFICE E PROFUMATO
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per il licoli cambiare questi parametri

90 g lievito madre liquido
180 g acqua

Passaggi

Per chi utilizza il lievito madre, la sera prima dovrà rinfrescarlo e una volta arrivato a una volta e mezzo, dritto in frigorifero, al mattino tiriamo fuori e lasciamo acclimatare per un’ora prima di inserirlo nei nostri impasti. N.B. I TEMPI DESCRITTI sono per il lievito di birra, con il licoli, sono più lunghi.
Per chi utilizza il lievito disidratato, sottraete 50 g di acqua dal TOTALE descritto e poi fate come descritto nella confezione.

PREPARAZIONE DELL’IMPASTO.

Nella ciotola della planetaria (o con le fruste elettriche, gancio per impasti) versiamo l’acqua e il lievito, facciamo disciogliere e poi versiamo la farina, l’olio e l’uovo, mescoliamo sempre con il gancio a uncino. Lasciamo da parte il sale.

Una volta incordato bene l’impasto, lasciamolo riposare mezz’ora.
A questo punto versiamo il sale e impastiamo ancora qualche minuto.
A riposo ancora 30 minuti.

LAMINAZIONE

Prendiamo l’impasto e versiamo su di una spianatoia precedentemente oliata: versiamo al centro e iniziamo ad allargare i bordi come se fosse un velo.

Versiamo sopra la polvere di cannella (il quantitativo dipende da voi) e richiudiamo.

ESEMPIO DI LAMINAZIONE IN FOTO.

Laminazione pane al cacao
Laminazione pane al cacao

PIEGHE IN CIOTOLA.

sono abituata a farle nei miei impasti poiché li rende più soffici, ma se non avete tempo potete saltare questo passaggio.
Se decidete di farle, qui trovate tutto –> PIEGHE IN CIOTOLA SPIEGATE IN MODO FACILE
Lasciate riposare fino al raddoppio; se utilizzi il lievito madre fai riposare un’ora e poi in frigorifero tutta la notte e il giorno dopo tiri fuori e fai acclimatare per un paio d’ore.

Pieghe in ciotola
Pieghe in ciotola

FORMATURA

Per questo tipo di lievitati avete bisogno dello stampo a cassetta o di quello da plumcake: sgonfiate l’impasto su un piano di lavoro, infarinate la superficie e stendete l’impasto con il mattarello fino a formare un rettangolo.

Formatura a salsicciotto
Formatura a salsicciotto

Adesso dal lato più corto arrotolate fino a formare un salsicciotto e mettete all’interno dello stampo leggermente infarinato, lasciate lievitare fino a 3 cm dal bordo.

COTTURA IN FORNO.

Preriscaldate il forno a 200 gradi, infornate creando tanto vapore (o spruzzate con uno spruzzino oppure con una padella piena d’acqua da posizionare sul fondo del forno che toglierete dopo 10 minuti che avete infornato) e lasciate cuocere così per circa 30 minuti, gli ultimi 10 scendete a 180 gradi.

Sforna il pan bauletto e spennella velocemente sopra con acqua/latte/burro a tua scelta e copri la superficie con un canovaccio pulito per 10 minuti.
Togli dallo stampo e lascia raffreddare completamente.

Il PAN BAULETTO ALLA CANNELLA SOFFICE E PROFUMATO è pronto.

PAN BAULETTO ALLA CANNELLA SOFFICE E PROFUMATO
PAN BAULETTO ALLA CANNELLA SOFFICE E PROFUMATO

Conservazione

Si conserva in un pratico portapane oppure potrete congelarlo a fette.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da emimettoaifornelli

Mi chiamo Noemi Del Papa, sono sposata da 5 anni ed ho due figli. La passione per la cucina mi ha spinta ad aprire un blog, per condividere con tutti le ricette che sono della mia infanzia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.