FRITTELLE DI ZUCCA FACILI E VELOCI
La ricetta di frittelle con la zucca, facile e eveloce da realizzare, per un antipasto o un aperitivo buonissimi.
L’ altro giorno avevo un pezzetino di zucca avanzato da tanto tempo in frigorifero che chiedeva pietà: “ti pregoooo, usamiii” ed ho pensato: ho tanta voglia di frittelle fritte fritte e super golose.
Da qui è nata questa ricetta delle frittelline con la zucca: mi sono chiusa in cucina e con dieci minuti ho sfornato queste frittelline super appetitose.
I miei figli, mio marito e i miei famigliari hanno davvero apprezzato, e tutti sono stati lì a chiedermi la ricetta, quindi: detto e fatto!!
Andiamo allora a vedere come le ho realizzate.
EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Per la buona riuscita della ricetta vi consiglio l’acquisto di questi strumenti (ADV)
Passaggi
Prepariamo la zucca
Per prima cosa puliamo la zucca: tagliamo via la buccia dura o con un coltello o tramite affetta patate.
In alternativa compratela già pulita.
Preparazione frittelline
In una ciotola grattugiate la zucca, versate dentro l’uovo , la farina, il sale ed il cucchiaino di lievito instantaneo.
Mescolate bene il tutto.
Cottura
In una padella versate l’olio e mettetelo sul fuoco, fatelo arrivare a temperatura.
(NB. basterà inserire la punta di uno stuzzicadenti e vedere appena si formeranno le bollicine, è arrivato a temperatura).
Con un cucchiaio prendete un po’ di impasto e con l’aiuto di un altro cucchiaio versate dentro l’olio bpllente, fate cuocere circa 2 minuti per lato.
Si dovranno colorare bene in ogni lato.
Scolate ora dall’olio e lasciate riposare su carta assorbente.
Conservazione
Si conservano in frigorifero per un paio di giorno.
Sconsiglio la congelazione perchè una volta tirare fuori risulteranno mollicce e non troppo buone.