CREMA AL LATTE CON FARINA DI RISO LEGGERA E IDEALE PER TUTTI
La crema al latte cotta con farina di riso è una crema leggerissima, per tutti gli intolleranti, a chi ha problemi di infiammazione o semplicemente ama mangiare leggero.
Ho pensato a come creare una crema leggera per chi non tollera la classica CREMA PASTICCERA SENZA BILANCIA : un tuorlo, latte senza lattosio o di riso, farina di riso e vaniglia.
Insomma, dobbiamo pensare anche a chi come me non può mangiare cose pesanti e soprattutto senza glutine, e allora questa è l’alternativa: la MANGERETE A CUCCHIAINI!!!!
Ovviamente potrete fare qualsiasi versione: con un pizzico di cannella, zenzero, al cacao… insomma, potete sbizzarrirvi!
Andiamo allora a vedere come l’ho realizzata.
EMIMETTOAIFORNELLI vi suggerisce:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaCottura con robot da cucinaFornelloMicroonde
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioniNatale
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparazione della crema
In un pentolino versiamo la farina di riso e lo zucchero, accendiamo a fiamma molto bassa – se hai il piano a induzione come me, metti a 2 – e inizia a far scendere il latte a filo girando con la frusta dolcemente.
N.B. a filo vuol dire un po’ alla volta e non tutto insieme altrimenti si creano i grumi.
Finito il latte, versiamo il tuorlo e l’estratto di vaniglia.
Qualora voi usaste la bacca: versatela nel pentolino con tutto il resto e lasciate cuocere: a metà cottura, tirate fuori e aprite la bacca in due, con un coltellino tirate fuori l’estratto e versate nel pentolino.
Ovviamente questo passaggio richiede un po’ di manualità, ecco perché l’estratto.
NO ALLA VANILLINA, la crema ha un sapore troppo leggero, saprebbe di chimico.
Continuate a mescolare con la frusta fino a quando la crema non diventerà densa: spegnete il fuoco e continuate a mescolare ancora qualche minuto, vi renderete conto che più raffredda più diventerà densa.
Sta a voi decidere quanto la volete “DURA”.
Raffreddamento
A questo punto versate in una ciotola con coperchio e chiudete subito, non si formerà la classica patina odiosa; in alternativa mettete la pellicola a contatto qualora non abbiate in casa una ciotola con coperchio.
A questo punto cliccate qui e acquistate una ciotola con coperchio: se volete cucinare dovete averne un paio per ogni evenienza, fidatevi di me 🙂
Una volta raffreddata bene, la crema è pronta e potrete farcire:
Conservazione
Si conserva in frigorifero ben chiuso fino a tre giorni.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.