CONFETTURA DI CILIEGIE FACILE E VELOCISSIMA
La confettura di ciliegie è una preparazione davvero facile per avere in casa un vasetto sempre pronto.
In questa ricetta andremo a vedere come fare una confettura di ciliegie facile per avere un vasetto sempre pronto in dispensa.
Una cosa che mi sento di dire in grassetto è questa: ATTENZIONE A FARE BENE TUTTI I PASSAGGI PER STERILIZZARE I VASETTI.
Non sottovalutate mai questa cosa con il detto “si è sempre fatto così” perché il BOTULINO è UNA COSA SERIA e non ci si scherza.
Fatti questi doverosi preamboli, passiamo a fare la nostra confettura.
EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaCottura lenta
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Mi raccomando, sterilizzate prima e dopo i vasetti, per non contrarre botulino.
STERILIZZARE I VASETTI
Potrete sterilizzare i vostri vasetti tramite la classica bollitura oppure in forno a 120 gradi, l’importante è seguire le linee guida del ministero, così potrete conservarli a lungo.
Preparazione delle ciliegie
Mentre i vasetti si sterilizzano, passiamo a lavare bene le nostre ciliegie (mi raccomando, biologiche) sotto l’acqua corrente, asciugandole con un canovaccio.
A questo punto passate a denocciolare con lo snocciolatore oppure a mano, con tanta pazienza (io guardavo la tv). Il peso della ricetta si riferisce a quelle già denocciolate.
Preparazione della confettura
In un pentolino capiente versiamo le ciliegie, aggiungiamo lo zucchero e il succo di metà limone.
Se preparate vasetti da consumare subito, potrete diminuire il quantitativo di zucchero, altrimenti no, aiuta nella conservazione.
Facciamo sobbollire a fiamma bassa, girando di tanto in tanto per circa 45 minuti: una volta fatto, se volete, potete dare una frullata con il frullatore a immersione, altrimenti lasciamo a pezzettini.
State vicino ai fornelli perché potrebbe volerci anche un po’ meno, dipende dalla potenza che avete.
A questo punto versate nei vasetti, chiudete bene e passate alla pastorizzazione: dal punto di bollore 45 minuti.
Conservazione
Sterilizzati i vasetti e poi pastorizzati, si conserveranno fino a 6 mesi nelle vostre dispense.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.