COLOMBA DI PASQUA AD UNA LIEVITAZIONE
La ricetta della colomba di pasqua realizzata con una sola lievitazione è la ricetta perfetta per chi non ha tanto tempo per la cucina ma vuole realizzare qualcosa di buonissimo il giorno di Pasqua.
Spesso mi chiedete ricette veloci, ideali per chi ha poco tempo e soprattutto poca voglia da passare dietro ai fornelli. Questa ricetta fa per voi, semplice ad una sola lievitazione senza troppi sbattimenti,.
Il sapore è molto simile a quello delle BRIOCHE ma molto più saporito 🙂
Andiamo allora a vedere come ho realizzato questa ricetta.
EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia:
COLOMBA AL CIOCCOLATO FACILE E VELOCE
COLOMBA DI PASQUA AL CIOCCOLATO con 1 gr di lievito di birra
- DifficoltàMedia
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
Passaggi
Per questa ricetta ho usato una stampo in carta della colomba da 750 g che trovate comodamente negli strumenti poco sopra.
All’interno della ricetta trovate anche il passaggio per attivare il lievito secco, qualora servisse come scritto nelle istruzioni riportate sulla confezione.
Preparazione impasto
Per prima cosa versiamo la farina insieme allo zucchero e all’uovo, iniziamo a mescolare con il gancio ad uncino (oppure a mano in una ciotola).
Versiamo poco alla volta il latte caldo e sbricioliamo al suo interno il lievito fresco.
N:B se utilizzi il lievito secco devi fare questo passaggio: sottrai al latte 50 ml del totale della ricetta, versa in un bicchiere con il lievito ed un cucchiaino di zucchero e lascia attivare per 15 minuti.
Unisci la scorza di limone e versa dentro il burro a tocchetti a più riprese, fino a formare una palla bella liscia.
A questo punto unisci le gocce di cioccolato.
Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo della casa, fino al raddoppio (ci vorranno circa 4 ore).
I tempi sono indicativi perchè casa mia è molto calda, altrimenti potrebbe volerci anche 5 o 6 ore.
Realizziamo la colomba
Una volta lievitato l’impasto sgonfiamolo, versiamolo su di un piano da lavoro e mescoliamo fino ad ottenere un panetto liscio.
Dividiamo in due parti: una più grande che sarà il corpo, l’altro più piccolo che saranno le ali.
Formiamo il primo filoncino allungando l’impasto e mettiamo nello stampo della colomba, formiamo poi il secondo filoncino da mettere sopra al corpo per formare le ali.
Lasciamo lievitare un’altra ora.
Cottura in forno
Pre riscaldate il forno a 180 gradi, infornate la colomba e lasciate cuocere per circa 45 minuti.
Fate sempre la prova stecchino: infilzate leggermente la colomba, se lo stecchino risulta pulito quando lo tirate fuori, il dolce è pronto.
Lasciate raffreddare bene prima di tagliare.
Non ha bisogno di riposo a testa in giù 😉
Conservazione
La colomba si conserva soffice se chiusa bene in un sacchetto apposito così da non prendere troppa aria esterna.