POLPETTONE DI CARNE (ricetta semplice)

POLPETTONE DI CARNE (ricetta semplice)
In questo periodo di quarantena obbligatoria, spesso mi ritrovo a fare dei piatti semplici, per tutta la famiglia. Mai come in questo momento, siamo uniti dalla mattina alla sera. Ci si alza, si fa colazione insieme, qualche cartone animato alla tv, usciamo un po’ in balcone (le giornate sono stupende), oppure scendiamo un po’ in cortile.
Di certo le cose da fare non ci mancano, e i bambini si divertono. Anche se dovessero esserci “punti morti” durante la giornata, fanno bene, perchè sviluppano nel bambino tanta fantasia.
Una cosa che adorano mangiare i bambini, sono le polpette (ricetta QUI), ed è per questo che ho deciso di fare il POLPETTONE DI CARNE (ricetta semplice), accompagnato dai piselli.
VI POTREBBE INTERESSARE
POLPETTE AL LIMONCELLO
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/polpette-al-limoncello/
POLPETTE AI FAGIOLI E QUINOA
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/polpette-fagioli-e-quinoa/
PANE FATTO IN CASA
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/pane-fatto-in-casa/
SEGUITEMI ANCHE SU PINTEREST:
https://www.pinterest.it/emydelpi/?skipFac=1

POLPETTONE DI CARNE (ricetta semplice)
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 500 gcarne bovino/suino
  • 1uovo
  • 2 fettePane
  • 50 mlLatte
  • 60 gPangrattato
  • 1 spicchioAglio
  • 1 pizzicoSale
  • 30 gParmigiano Reggiano DOP

Per preparare i piselli

  • 120 gPiselli precotti
  • 1 spicchioAglio
  • 2 cucchiaiOlio di oliva
  • 1 pizzicoSale
  • Mezzo bicchiereVino bianco (o acqua)

Strumenti

Se non lo avete, vi consiglio di acquistarlo subito lo stampo da plumcake (ADV)

Preparazione POLPETTONE DI CARNE (ricetta semplice)

  1. Per prima cosa andiamo a lavorare la carne:

    Mettiamo in ammollo le fette di pane ed il latte per circa un’ora.

    Passato il tempo, togliamo il latte e uniamo le fette di latte nella carne macinata, aggiungiamo l’uovo ed iniziamo a miscelare con le mani, tagliamo a pezzettini piccolissimi l’aglio (facoltativo), aggiungiamo poi tutti gli ingredienti.

    Prendiamo un foglio di carta forno, mettiamo sopra la nostra carne, formiamo il polpettone e chiudiamo a caramella.

    Poniamo un’ora in frigorifero.

  2. Una volta passato il tempo, in uno stampo da plumcake mettiamo il nostro composto con tutta la carta forno, aggiungiamo due bicchieri d’acqua ed inforniamo a 200 gradi per circa un’ora.

    Nel frattempo che cuoce, prepariamo i piselli:

    In un pentolino mettiamo a soffriggere l’aglio con l’olio, aggiungiamo poi i piselli ben colati, e sfumiamo con mezzo bicchiere di vino (o con acqua).

    Lasciamo cuocere per 10 minuti con un pizzico di sale.

  3. Una volta pronto il nostro polpettone, toglietelo dalla carta forno e tagliamolo a fette di 2 centimetri (più o meno) e lasciamo dorare in forno modalità grill per circa 15 minuti.

  4. POLPETTONE DI CARNE (ricetta semplice)

    Il nostro POLPETTONE DI CARNE (ricetta semplice) è pronto per essere servito.

    IL CONSIGLIO IN PIU’

    Io frullo sempre una parte dei piselli con un po’ di acqua di cottura del forno così da formare una morbida crema.

CONSERVAZIONE

Si conserva in frigo per un paio di giorni oppure si può congelare in due modi:

prima della cottura così da tirar fuori mezz’ora prima e poi cuocere

oppure già cotto, da scongelare e riscaldare almicroonde.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da emimettoaifornelli

Mi chiamo Noemi Del Papa, sono sposata da 5 anni ed ho due figli. La passione per la cucina mi ha spinta ad aprire un blog, per condividere con tutti le ricette che sono della mia infanzia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.