POLPETTE DI CARNE CON VERDURE
Questa mattina mi sono svegliata con una grande voglia di polpette, allora dopo aver spedito i bambini grandi a scuola, mi sono messa in cucina a farle. Devo dire che è stata un’impresa con Michi sempre in mezzo: quando i fratelli non ci sono, lui si annoia molto e viene dietro dietro me stile cagnolino. Poi da quando ha compiuto un anno di età è diventato un teppistello: apre gli sportelli, tira tutto fuori dai cassetti! Quindi per fare le polpette ho impiegato un paio d’ore, ma va bene, vita ordinaria per una mamma 🙂
Le POLPETTE DI CARNE CON VERDURE alla fine sono venute tenerissime: ho impiegato la zucchina i peperoni e le carote per realizzarle, speriamo che Pippo non faccia troppe storie 😉
Andiamo a vedere i vari passaggi per realizzarle.
EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia:
POLPETTE DI POLLO CON PEPERONI
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per realizzare le polpette
Per realizzare la cottura
Passaggi
Prepariamo le polpette
Iniziamo con il preparare la sera prima il pane raffermo: spezziamolo con le mani e mettiamo in una ciotola, versiamo il latte fino a ricoprire (oppure metà latte e metà acqua)
Facciamo riposare in frigo tutta la notte. (in alternativa anche un paio di ore prima di inizare la ricetta)
A questo punto strizziamo bene il pane dal latte e mettiamo in una ciotola, aggiungiamoil macinato l’uovo, il sale e il pangrattato e mescoliamo con le mani.
Facciamo riposare in frigorifero.
Prepariamo le verdure
Puliamo le verdure: con un pelapatate puliamo la carota e tagliamo le estremità, tagliamo poi a rondelle.
Prendiamo i peperoni, tagliamo la testa, con le mani puliamo via i semi all’interno, sciacquiamo sotto acqua corrente e asciughiamo con un fazzolo. Tagliamo a metà e poi facciamo a striscioline e mettiamo da parte.
Passiamo alla zucchina: tagliamo via le due estremità, dividiamo poi a metà e togliamo i semini al centro, tagliamo a rondelle.
Realizziamo le polpette
Versiamo in un piatto un po’ di pangrattato, tiriamo fuori dal frigo le polpette e iniziamo a farle: con una mano prendiamo un po’ di impasto, facciamolo roteare tra i palmi della mano formando la polpetta.
Facciamo passare nel pangrattato e mettiamo da parte. Facciamo via via tutte le polpette.
Cottura in padella
In una padella versiamo l’olio e aggiungiamo le polpette, accendiamo a fiamma bassa e facciamo leggermente tostare fino a formare una piccola crosticina.
A questo punto versiamo dentro le verdure.
Sfumiamo con il vino e lasciamo evaporare l’alcool. Aggiungiamo in ultimo l’acqua e il sale.
Lasciamo cuocere per una mezz’ora con il coperchio e a fiamma molto bassa.
Le POLPETTE DI CARNE CON VERDURE sono pronte
Conservazione
Si conservano in frigo per un paio di giorni