PEPERONI RIPIENI AL FORNO
Un’ idea per una cena davvero semplice e veloce? I PEPERONI RIPIENI AL FORNO fanno al caso vostro.
Ho sempre amato questa verdura, ma ahimè non posso mangiarne molta poichè sono intollerante al nichel 🙂 e’ un peccato perchè i peperoni sono ricchi di nutrienti, tra cui la vitamina C e possono essere utilizzati in cucina sia a crudo (ad esempio nelle insalate), sia cotti (nella pasta, al forno,in padella, con le uova etc etc!). Le calorie sono davvero basse (45 calorie ogni 100 grammi di prodotto) e ricchi di acqua .
Insomma, tanti motivi per poterli gustare 🙂
VI POTREBBE INTERESSARE
PASTA CON CREMA DI PEPERONI E PECORINO
STRACCETTI DI VITELLO E PEPERONI
PEPERONI E UOVA
SEGUIMI SUI SOCIAL PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per il ripieno
- 300 gcarne macinata (mista)
- 1uovo
- 100 gpangrattato
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
Per la cottura
- 4peperoni, rossi e gialli, crudi
- 2patate
- 50 mlacqua
- 2 cucchiaiolio di oliva
- q.b.sale
Preparazione del ripieno
In un recipiente aggiungere il macinato ed il parmigiano, sbattiamo in mezzo l’uovo e iniziamo ad amalgamare con la mano (io lo preferisco!). Infine inseriamo il pangrattato fino ad avere un preparato morbido e ben unito. Una volta fatto, lasciare riposare l’impasto in frigorifero per un quarto d’ora.
Riempiamo i peperoni
Andiamo ora a riempire i peperoni:
passiamoli sotto l’acqua per togliere l’eventuali rimanenze di sporco, apriamoli con un coltello all’altezza della base e con l’aiuto di un cucchiaio togliamo via i semi stando ben attenti a non rompere i peperoni.
Prendiamo un po’ di impasto e inseriamolo nel peperone, ci vorrà un po’ di pazienza per farlo arrivare sul fondo e riempirlo bene 🙂
Una volta riempiti, con l’impasto avanzato ho fatto mini polpettine.
Sbucciamo le patate e tagliamole a pezzi, lasciamole riposare in acqua per 10 minuti per togliere l’amido.
Una volta fatta questa operazione, coliamole dall’ acqua e asciughiamo grossolanamente con uno scottex.
In una pirofila da forno, adagiamo i peperoni, le polpettine ed infine le patate, aggiungiamo l’acqua, condiamo con l’olio ed il sale.
Inforno a 200 gradi per circa mezz’ora.
La ricetta dei PEPERONI RIPIENI AL FORNO è pronta per essere gustata.
CONSERVAZIONE
Si conserva in frigo chiuso bene, per tre giorni.