PASTA FROLLA ALL’OLIO

PASTA FROLLA ALL’OLIO

La pasta frolla all’olio è una variante della classica frolla, davvero molto buona,per chi non vuole appesantirsi con il burro.


E’ semplice e veloce da preparare e non ha bisogno di riposo

in frigorifero.

La pasta frolla all’olio può essere profumata con scorza di limone o di arancia e ha tantissimi utilizzi, dalle crostate, ai biscotti, ai gusci ripieni.. basta un po’di fantasia e potrete stupire tutti con dolci deliziosi.


Vi potrebbe interessare:
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/pan-brioche-variegato/

 CROSTATA MORBIDA AL CIOCCOLATO  


https://youtu.be/bE9QE7-w2dU
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni1
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 300 gFarina 00
  • 110 gZucchero
  • 60 mlolio di semi di girasole
  • 1Uova
  • 1 pizzicoSale
  • 1 q.b.Scorza di limone
  • 1 cucchiainoLievito in polvere per dolci
  • 30 mllatte

Preparazione

  1. Su di un piano da lavoro versare la farina a fontana, aggiungere l’uovo e iniziare ad amalgamare con l’aiuto di una forchetta.

    Aggiungiamo piano piano tutti gli ingredienti e, aiutandoci con le mani, amalgamiamo in modo energico per qualche minuto.

    Il panetto dovrà risultare liscio.

    Non ha bisogno di riposo in frigorifero.

  2. BISCOTTI VORTICE CACAO E VANIGLIA

    Potete utilizzarla subito per fare tanti biscotti diversi come:

    BISCOTTI VORTICE CACAO E VANIGLIA

CONSERVAZIONE

Il panetto di FROLLA ALL’OLIO può essere conservato in frigorifero, chiuso bene nella pellicola trasparente e messo in un canovaccio, per due giorni.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da emimettoaifornelli

Mi chiamo Noemi Del Papa, sono sposata da 5 anni ed ho due figli. La passione per la cucina mi ha spinta ad aprire un blog, per condividere con tutti le ricette che sono della mia infanzia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.