PASTA FROLLA ALL’OLIO E CIOCCOLATO
Avevo bisogno di una ricetta sana, che potessero mangiare i miei bambini senza troppi problemi.
Ed ecco il perchè di questa ricetta della PASTA FROLLA ALL’OLIO E CIOCCOLATO.
Ho modificato solo un po’ la ricetta aggiungendo il cioccolato perchè, come ogni bambino, i miei vanno pazzi per le cose golose. Ho utilizzato l’ammoniaca per biscotti che li ha resi davvero morbidi e friabili, contro ogni mia aspettativa 🙂
Qui di seguito vi posto le altre ricette per le varie frolle.
RICETTA DELLA PASTA FROLLA CLASSICA
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/ricetta-della-pasta-frolla/
RICETTA DELLA PASTA FROLLA PROFUMATA ALL’ARANCIA
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/pasta-frolla-profumata-allarancia/
PASTA FROLLA AL CACAO
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/frolla-al-cacao/
PASTA FROLLA ALL’OLIO
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/pasta-frolla-allolio/
SEGUITEMI SU PINTEREST
https://www.pinterest.it/emydelpi/
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 280 gFARINA OO
- 100 gZucchero
- 80 mlOlio di semi
- 1uovo
- 1 q.b.Scorza di limone
- Mezza bustinaAmmoniaca per dolci (o lievito per dolci)
- 1 pizzicoSale
- 50 gcioccolato a scaglie (o gocce di cioccolato)
Preparazione
Per fare la PASTA FROLLA ALL’OLIO E CIOCCOLATO
Per prima cosa, in una ciotola, aggiungere uovo e zucchero ed iniziamo ad amalgamare con una forchetta, aggiungiamo poi olio, sale, ammoniaca e metà farina. Aggiungiamo le scaglie e il restante della farina.
Portiamo tutto su di un piano da lavoro e ammassiamo gli ingredienti con le mani fino ad avere un composto liscio ed omogeneo (se ce n’è bisogno, possiamo aggiungere un cucchiaio di farina).
Far riposare in frigorifero chiuso nella pellicola e rispettare i tempi di cottura delle varie preparazioni.