PANDORINI MIGNON PERFETTI DA REGALARE A NATALE
La ricetta dei pandorini mignon ideali come regalo di natale, per chi è goloso.
Questa più che una ricetta è un’idea per il periodo natalizio.
Spesso andiamo a trovare parenti e amici e portiamo doni, e oltre al solito PANETTONE o PANDORO che possiamo sempre fare, ho deciso di darvi un ulteriore idea.
Spesso le ricette sono da 1 kg ma qualcuno potrebbe avere stampi più piccini, tipo da 800 come il mio, oppure anche meno.
Ed ecco qui la mia idea: con l’impasto avanzato, creiamo tanti mini pandorini mignon da portare ad altre persone: io ad esempio li ho fatti da portare nel pomeriggio al corso di scacchi che frequenta mio figlio.
POCA SPESA, MASSIMA RESA 🙂
Andiamo allora a vedere come li ho realizzati.
EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni15
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàInvernoNatale
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparate il vostro pandoro, vi suggerisco qui qualche idea sia veloce che un po’ più complessa.
Ma potete benissimo farli anche con un panettone, se avete voglia di sperimentare.
Anche qui vi lascio qualche idea:
PANETTONE AD UN SOLO IMPASTO CHE SI PREPARA IN POCHE ORE
Una volta fatti i vostri impasti e poco prima di metterli nello stampo, togliete via l’eccesso.
Si calcola così: su un panettone/pandoro da
500 grammi si mette 550 g di impasto
700 g si mette 800 di impasto.
Se avete fatto la ricetta da un chilo, avrete impasto in più.
Prendete i pirottini di carta mignon e versate pezzetti di impasto in ogni formina.
Mettete il resto del grande impasto nello stampo.
Quando è pronto l’impasto nello stampo grande, saranno pronti anche i vostri.
Infornate a 160 gradi per circa 25 minuti.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.