NIDI DI PATATE PROSCIUTTO COTTO E PROVOLA
Oggi voglio condividere con voi la ricetta di un buon antipasto, davvero semplice da fare: NIDI DI PATATE PROSCIUTTO COTTO E PROVOLA
Spesso siamo in cerca di un antipasto carino da proporre nei nostri pranzi domenicali, o semplicemente da fare per i nostri bambini.
Questa è una soluzione: bastano un po’ di patate, formaggio (io ho usato la provola ma vanno bene tutti) e qualche quadratino di prosciutto cotto.
Semplice veloce ed economico, l’antipasto ideale 🙂
Vi può interessare:
MOUSSE DI MORTADELLA
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/mousse-di-mortadella/
ANTIPASTI DI SFOGLIA
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/antipasti-di-sfoglia/
PANE FATTO IN CASA
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/pane-fatto-in-casa/
SEGUIMI SU PINTEREST
https://www.pinterest.it/emydelpi/?skipFac=1

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4/6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 gpatate
- 1uovo
- 2 cucchiaiFarina 00
- q.b.Maggiorana
- 1 pizzicoSale
Per il ripieno
- 50 gProsciutto cotto
- 50 gScamorza (provola)
Preparazione
Per prima cosa sbucciamo le patate, laviamo sotto l’acqua e tagliamo a dadini. In una ciotola piena d’acqua lasciamo riposare le patate per 15 minuti, così da togliere l’amido in eccesso.
Passato il tempo di riposo, scoliamo le nostre patate, riempiamo una pentola con altra acqua e mettiamo a bollire per una ventina di minuti.
Le patate dovranno risultare morbide (infilate dentro una forchetta, se non farete pressione vuol dire che sono cotte).
Coliamo l’acqua e poniamo le nostre patate in una ciotola ed iniziamo a schiacciare (va bene anche una forchetta) ancora calde.
Aggiungiamo ora tutti gli ingredienti e mescoliamo bene fino ad ottenere un composto morbido.
Inseriamo tutto in una sac à poche (se non l’abbiamo, possiamo utilizzare un cucchiaio, mettiamo un po’ di impasto e allarghiamo al centro)
e iniziamo a creare il nostro nido.
In una teglia con la carta forno, mettiamo un po’ d’impasto a cerchio (pieno) e fare un altro giro con l’impasto creando il nido come nella foto.
Aggiungiamo ora il nostro ripieno con provola e prosciutto cotto tagliati a dadini.
Inforniamo a 180 gradi per 20 minuti.
CONSERVAZIONE
I NOSTRI NIDI DI PATATE PROSCIUTTO COTTO E PROVOLA POSSONO ESSERE CONSERVATI FINO A TRE GIORNI IN FRIGORIFERO.