FOCACCIA SENZA GLUTINE FACILE E VELOCE
La focaccia senza glutine è una preparazione semplice per chi deve seguire una dieta senza glutine.
Per chi mi conosce, sa che io devo seguire una dieta priva di glutine e lattosio e quindi sono spesso in cucina per provare e riprovare la ricetta perfetta, perchè fidatevi: NON E’ PER NIENTE SEMPLICE.
In più molte volte volte chi segue questa dieta, ha problemi anche con il lievito, se si sente troppo, disturba.
Ecco che viene in aiuto il poolish, un prefermento che aiuta tantissimo la lievitazione, rende il risultato morbido e super digeribile ed è davvero semplice da utilizzare.
Andiamo a vedere allora come l’ho realizzato.
EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia:
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Giorno
- Tempo di riposo3 Giorni 10 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
POOLISH
Per impasto, tutto il poolish +
Strumenti
Passaggi
IO consiglio di iniziare al mattino, la focaccia sarà pronta per l’indomani.
Preparazione poolish
In una ciotola con il coperchio (importante) versare l’acqua, il lievito e un po’ alla volta la farina e mano a mano mescolate con un cucchiaio, Non dovrà essere perfetto, tranquilli.
Chiudete bene e lasciate maturare dalle 4 alle 6 ore.
Preparazione dell’impasto
Una volta trascorso il tempo, versiamo il nostro poolish in planetaria, versiamo tutti gli ingredienti (tranne il sale) e mescoliamo. Non è importante che non sia del tutto compatto, è normale.
Aspettiamo mezz’ora e versiamo il sale, mescoliamo ancora.
A questo punto lasciamo lievitare un paio d’ore e poi dritto in frigorifero tutta la notte,
Preparazione della focaccia
A questo punto, tirate fuori dal frigo e lasciate acclimatare un paio d’ore a temperatura ambiente.
In una teglia da forno versate l’olio e poi sopra l’impasto della focaccia: ungete bene le mani e fate qualche piega in teglia.
Ancora un’ora e poi, sempre con le mani ben unte, formate i solchi con le dita e versate sale a piacere.
Cottura in forno
Preriscaldate il forno a 200 gradi e mettete sul fondo un pentolino pieno d’acqua (con il senza glutine è davvero importante l’idratazione).
Una volta arrivato a temperatura, inforniamo a metà altezza del forno per 10 minuti con il pentolino, dopodiché togliete il pentolino e ancora venti minuti di cottura (ovviamente dipende anche da quanto è forte il vostro forno, quindi andate controllando).
Una volta cotta, spennellate con un altro pochino la superficie con un misto di acqua e semola e chiudete con un canovaccio per circa 10 minuti.
La renderà sofficissima 🙂
La FOCACCIA SENZA GLUTINE FACILE E VELOCE è pronta!
Conservazione
Se volete conservarla ancora a lungo, consiglio di tagliarla a quadrati e congelarla 🙂
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.