BOCCONCINI DI POLLO AL LATTE CREMOSI

BOCCONCINI DI POLLO AL LATTE CREMOSI
La ricetta per preparare il pollo al latte, super cremoso e facile da realizzare.

La ricetta dei bocconcini al latte è davvero semplice, bastano tre ingredienti ed il gioco è fatto! Io li cucino spesso perché rende la carne tenera, ideale per i bambini, e crea un sughetto goloso da poter intingere nel pane. Provare per credere.


Io l’ho preparata ieri sera e ha riscosso tanto successo, anche mio figlio Filippo, che solitamente non ama la carne, con questa crema golosa ne ha fatto una bella scarpetta da accompagnare alla carne e così sono riuscita a fargli mangiare una piccola porzione di proteine 🙂
Andiamo a vedere allora, come realizzare la ricetta.

EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia:
WRAP SENZA GLUTINE CON POLLO
POLLO ARROSTO CON POLPA DI POMODORO
HAMBURGER DI POLLO CON PANINO ROSA
BOCCONCINI DI POLLO AL LATTE CREMOSI
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 300 gpollo
  • 200 mlLatte
  • 1carota
  • 1cipolla
  • 25 golio di oliva
  • 2 cucchiai da tavolafarina 00
  • 10 gsale

Strumenti

Per la buona riuscita della ricetta, vi consiglio questi strumenti (ADV)

Preparazione

  1. soffritto

    Fate un soffritto di carota e cipolla tagliando a rondelli, versate in una padella e aggiungete l’ olio di oliva. Lasciate rosolare per un paio di minuti.

  2. Infarinate la carne

    Infarinate bene i bocconcini di pollo e metteteli a rosolare nel soffitto.

  3. Dopo che la carne è rosolata in tutti i lati, aggiungere il latte fino a coprire. Lasciar cuocere a fuoco basso per 45 minuti ed aggiustare di sale andando a mescolare ogni tanto.

  4. BOCCONCINI DI POLLO AL LATTE CREMOSI

    I BOCCONCINI DI POLLO AL LATTE CREMOSI sono pronti per essere gustati

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da emimettoaifornelli

Mi chiamo Noemi Del Papa, sono sposata da 5 anni ed ho due figli. La passione per la cucina mi ha spinta ad aprire un blog, per condividere con tutti le ricette che sono della mia infanzia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.