Pubblicità

Pan bauletto ai multicereali

Pan bauletto ai multicereali, un panificato stuzzicante e perfetto anche per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.

Il pan bauletto è uno di quei prodotti che non acquisto più. A parte che quelli in commercio, seppur comodi, sono letteralmente imbevuti di alcool, ma il loro sapore oramai non mi convince più di tanto.

Qui nella ricetta ti spiego come avere, in poche ore un pan bauletto buono e morbidissimo, ma poco più in basso rispetto a questa descrizione troverai i miei pan bauletto preferiti, tutti facili da fare.

Se hai a disposizione una planetaria sarà ancora più facile farli, io in genere li impasto anche a mano e non ho mai nessun problema.

Per la forma basterà uno stampo per plumcake di 22 o 24 cm di lunghezza e per la cottura, la carta forno per rivestirlo

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore 40 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzionistampo da 22 cm per plumcake
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

400 g farina ai cereali
100 g farina di semola di grano duro rimacinata
120 ml latte (leggermente intiepidito, più quello per spennellare a temperatura ambiente)
150 ml acqua (a temperatura ambiente)
7 g lievito di birra secco
1 pizzico zucchero
2 pizzichi sale fino
50 ml olio di semi di girasole
50 g semi misti

Strumenti

1 Caraffa
1 Ciotola
1 Stampo da Plumcake
1 Carta da forno
1 Cucchiaino
1 Canovaccio
1 Pennello
Pubblicità

Passaggi

Per fare il Pan bauletto ai multicereali, per prima cosa sciogli il lievito nel latte appena intiepidito unito all’acqua, mescolandolo con una punta di zucchero che ne faciliterà il lavoro di attivazione.

Fai riposare 10 minuti, in un luogo al riparo dalle correnti d’aria.

Alla farina unisci poi il lievito sciolto con tutti i liquidi e mescola.

Aggiungi poi l’olio di semi e una bella presa di semi misti.

Aggiungi il sale.

Mescola nuovamente e passa l’impasto su una spianatoia.

Lavoralo energicamente fino a formare un panetto omogeneo, che farai riposare, coperto, in una ciotola infarinata, per almeno 2 ore o fino al raddoppio del volume.

Pubblicità

Trascorso questo tempo, riprendi l’impasto e lavoralo, facendo delle pieghe sui lati che andranno a rientrare all’ interno del panetto, per qualche minuto, fino a dargli una forma allungata.

Sistemalo all’interno dello stampo per plumcake rivestito di carta forno e coprilo nuovamente facendolo lievitare per altri 40 minuti.

Trascorso questo tempo, infornalo in forno caldo ventilato a 180° per 25 minuti, nella parte media del forno.

Toglilo dal forno, spennella con latte, aggiungi i semi e inforna per altri 20 minuti sempre nella parte media del forno.

Quando il panbauletto sarà pronto, toglilo dal forno e spennella, quando è ancora caldo con poco latte.

Fai raffreddare bene prima di togliere dallo stampo e tagliare.

Pan bauletto ai multicereali
Pubblicità

Il pan bauletto si conserva fino a 3 giorni non tagliato, conservandolo avvolto in una busta di carta o carta forno in un luogo fresco e asciutto.

Una volta raffreddato, puoi anche tagliarlo in fette e conservarle, separate da carta forno, in congelatore, fino al momento di usarle.

Basterà cacciarle qualche ora prima.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da emanuela

classe 1974, una vita divisa tra sport e cucina ma in realtà interamente dedicata ai miei tre figli...stato attuale : In piena rivoluzione !!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.