Minestra di fagioli freschi. Pasta e fagioli, ho già avuto modo di dirlo, è una prelibatezza tipicamente veneta. Minestra squisita d’inverno con i fagioli secchi, altrettanto buona d’estate con i fagioli freschi, qualche verdura e, di rigore, il rosmarino che profuma ed esalta il piatto. Siamo in Gennaio, ma in freezer ho trovato l’ultimo pacchettino di fagioli freschi dell’estate scorsa pronti da cuocere….
Leggi anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Sgranare, lavare e mettere in pentola pressione i fagioli (se in freezer sono già sgranati) con la carota, la cipolla, il sedano e la zucchina. Coprire a filo con acqua e far prendere il bollore calcolando, dal sibilo, circa 20 minuti di cottura.
Sfiatare la pentola, togliere una tazza di fagioli e tenerla da parte. Passare il resto al passaverdura e mettere nel passato un rametto di rosmarino legato con un filo di spago da cucina. Far riprendere il bollore, salare, pepare e unire la pasta.
A fine cottura, togliere il rosmarino, aggiungere i fagioli interi, mescolare, irrorare con un filo di olio extravergine di oliva e gustare………possibilmente 5 minuti dopo aver versato la minestra nei piatti.
Volendo, si può aggiungere anche una piccola patata, io la metto solo quando cucino i fagioli secchi, nella minestra di fagioli freschi preferisco la zucchina per un sapore più fresco….
Buon appetito!