Torta alla zucca mandorle e amaretti. Tempo di zucca, meglio approfittarne…. Ho preparato un dolce leggerissimo e molto soffice a base di zucca, mandorle tostate e amaretti. La ricetta originale prevedeva, nell’impasto, la zucca cruda e grattugiata, io l’avevo già cotta al vapore, ma ho voluto provare lo stesso riducendo le dosi a metà e utilizzando uno stampo di 20 cm. di diametro. Risultato perfetto sia di gusto che di consistenza…
Leggi anche:
Torta di zucca alla semplice
Torta di zucca con pere e frutta e amaretti
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8-10 fette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gpolpa di zucca già cotta a vapore
- 300 gfarina 00
- 4uova
- 200 gzucchero
- 50 gmandorle tostate
- 50 gamaretti
- 150 gburro
- q.b.scorza grattugiata di arancia (io limone)
- 1 bustinalievito
- 1 pizzicosale
- 1 pizzicocannella
- q.b.zucchero a velo
Strumenti
- Frusta elettrica
- Stampo a cerniera da 22-24 cm. di diametro
- Schiacciapatate
Preparazione
Sciogliere il burro a bagnomaria e farlo raffreddare.
Frullare le mandorle e gli amaretti con un cucchiaio di zucchero prelevato dal totale previsto.
Setacciare la farina con il lievito e il sale.
Dividere i tuorli dagli albumi, montare a neve questi ultimi e tenere da parte.
Schiacciare la zucca allo schiacciapatate.
Portare il forno a 170° di temperatura.
Montare i tuorli con lo zucchero rimasto e la scorza di arancia (limone) fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Incorporare al composto di tuorli e zucchero la zucca ridotta in crema, il burro fuso, il mix di mandorle e amaretti e, a cucchiaiate, la farina setacciata con il lievito, il sale e la cannella.
Mescolare con cura e amalgamare al composto gli albumi montati a neve mescolando dall’alto verso il basso e girando continuamente il recipiente.
Versare il composto nello stampo imburrato e infarinato, livellare la superficie con il dorso di un cucchiaio bagnato nell’acqua.
Cuocere nel forno già preriscaldato a 170° per circa 40 minuti.
Far intiepidire, cospargere di zucchero a velo e servire….
Buon appetito!
Consiglio di oggi…
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook COSI’ CUCINO IO