Esse buranei.
Sono biscotti tipici della nostra Isola di Burano famosa per i merletti e per i Buranei che sono biscottini proposti a forma di ciambelline chiamati Bussolai, oppure a forma di Esse. La ricetta prende spunto da alcuni appunti suggeriti da un esperto pasticcere veneziano che gentilmente mi ha svelato qualche segreto. Le dosi si riferivano ad un kg. di farina, io le ho ridotte alla metà ottenendo davvero un risultato perfetto….
Leggi anche:
Frollini alla marmellata di ciliegie

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni80 biscotti circa
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gfarina 00
- 150 gburro a tocchetti
- 300 gzucchero
- 1uovo intero
- 5tuorli
- 1 pizzicosale
- 1 pizzicovaniglia in polvere
- 1 pizzicobuccia grattugiata di limone
- 1 cucchiaiorum (facoltativo)
Strumenti
- Impastatrice
- Leccarda
Preparazione
Esse buranei.
Versare la farina a fontana sulla spianatoia, versare al centro lo zucchero, le uova, il burro a tocchetti, gli aromi e preparare una frolla piuttosto soda lavorando velocemente tutti gli ingredienti versati al centro.
In alternativa è possibile usare l’impastatrice, lavorando l’impasto finchè la frolla si presenterà compatta.
E’ preferibile far riposare la pasta in frigo per circa mezz’ora, ma si può usare anche subito.
Formare dei rotolini grossi come un dito, tagliare delle barrette lunghe 8-10 cm. circa e dare loro la forma della lettera “esse” disponendo i biscotti sulla piastra del forno coperta da cartaforno.
Infornare a 180° per 18-20 minuti.
Sfornare, far raffreddare e servire con vino dolce liquoroso: passito, zibibbo, vin santo….
Buonissimi!!!
Consiglio del giorno…..
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook COSI’ CUCINO IO.
Questi mi prendo la ricetta.
Brava