Pane di segale. Un filoncino di pane integrale profumato, saporito e salutare a base di farina di segale e farina 0, ottimo anche profumato da semi di finocchio o cosparso in superficie da prugne, semi di zucca o di sesamo….
Leggi anche:
- Preparazione: 30 (+ il riposo) Minuti
- Cottura: 35-40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 1 filone
- Costo: Economico
Ingredienti
biga
-
100 g farina 0
-
80 ml acqua
-
1 g lievito di birra liofilizzato
impasto
-
300 g farina di segale
-
250 g farina 00
-
350 ml acqua
-
5 g lievito di birra liofilizzato
-
2 cucchiaini zucchero
-
1 cucchiaino sale
-
q.b. olio extravergine di oliva
Preparazione
-
Pane di segale.
Per la biga: Impastare, nell’impastatrice oppure a mano in una terrina, farina 0 lievito e acqua e trasferire il composto ottenuto in una ciotola appena unta di olio. Coprire con pellicola e far lievitare per circa un’ora.
Per l’impasto, versare le farine setacciate, il lievito e lo zucchero nella ciotola dell’impastatrice, aggiungere la biga e impastare, allungando con l’acqua tiepida. Unire il sale e continuare ad impastare finchè l’impasto si presenterà uniforme ed elastico.
Formare una palla, metterla in un recipiente unto d’olio, coprire con pellicola e lasciar lievitare per 2 ore circa, finchè raddoppia di volume.
Riprendere l’impasto e, con delicatezza, formare un rettangolo, arrotolarlo partendo dal lato più corto, rimboccare le estremità e sistemare il filone sulla placca del forno ricoperta da cartaforno.
Coprire il pane con un tovagliolo umido e lasciar riposare per 40 minuti.
Infornare a 220° e cuocere 10 minuti, poi portare la temperatura a 180° e continuare la cottura per mezz’ora circa.
Quando il pane sarà ben dorato, sfornarlo e appoggiarlo su una gratella a raffreddare.
Buon appetito!
Consiglio del giorno…
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook COSI’ CUCINO IO