Girasole ricotta e spinaci, ricetta antipasti. E’ vero, è la solita torta salata di ricotta e spinaci, però, quando siamo in tanti, è l’unica che incontra i gusti di tutti. Ho voluto darle un aspetto più nuovo seguendo vari consigli trovati in rete e ho scoperto che è più facile di quanto pensassi! Con la mia sfoglia semplice (ma va benissimo anche quella pronta) , ho realizzato un girasole che ha ridato vita nuova alla solita torta salata!
- DifficoltàMedio
- CostoBasso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6-8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gpasta sfoglia
- 350 gspinaci lessati
- 250 gRicotta vaccina
- 1uovo intero
- 1 pizzicosale
- q.b.Pepe
- q.b.pane grattugiato
- q.b.parmigiano grattugiato
- 1 spicchioaglio
- q.b.olio extravergine di oliva
Preparazione
Girasole di ricotta e spinaci.
Tritare molto finemente gli spinaci e asciugarli per qualche minuto in padella insaporendoli con poco olio, aglio, sale e pepe.
Mescolare la ricotta agli spinaci ormai raffreddati, aggiungere il tuorlo d’uovo e un po’ di parmigiano grattugiato. Aggiustare di sale e pepe e stendere l’impasto sulla sfoglia lasciando un bordo di un cm. abbondante.
Ricoprire con il secondo disco di sfoglia chiudendo bene il bordo tratteggiandolo con i rebbi di una forchetta.
Con una scodella, segnare un tondo al centro della torta e punteggiare lungo tutto il diametro con uno stecchino di legno.
Fare una serie di tagli attorno al cerchio centrale a distanza di 2 cm. circa e formare i petali del girasole girando le striscioline di pasta, a due a due, verso l’esterno di circa 45° e ricongiungendole unendole nella parte inferiore.
Spennellare la torta con l’albume leggermente sbattuto e infornare a 180-190° per circa mezz’ora.
Che effetto! Non sembra neanche l solita torta salata, è molto più buona!
Ottima anche a Natale per un antipasto di successo!
Consiglio del giorno…..
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook Così cucino io.