Gattò di patate e scamorza affumicata

Gattò di patate e scamorza affumicata. Antipasto, primo, secondo, contorno o piatto unico? Si può servire come più piace, a seconda delle circostanze, è sempre un piatto appetitoso e invitante! Gli ingredienti da aggiungere alle patate si possono cambiare e sostituire a piacere e ogni volta è un piatto nuovo……

Gattò di patate e scamorza affumicata - Così cucino io
  • Preparazione: 30 minuti Minuti
  • Cottura: 30-35 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 6 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 600 g patate
  • 50 g burro
  • 1 uovo
  • due cucchiai parmigiano grattugiato
  • 100 g pancetta affumicata
  • 150 g scamorza affumicata
  • 1 pizzico sale
  • 1 pizzico noce moscata
  • q.b. pane grattugiato
  • q.b. latte

Preparazione

  1. Gattò - Così cucino io

    Gattò di patate e scamorza affumicata.

    Pelare, lavare le patate e cuocerle, a vapore, in pentola a pressione, per circa 12 minuti dal sibilo. Passarle allo schiacciapatate in una ciotola, aggiungere 30 gr. di burro e farle intiepidire.

    In un padellino, senza condimento, rosolare la pancetta a dadini, eliminando il grasso che si forma.

    Aggiungere al passato di patate, l’uovo, il sale, il parmigiano, la noce moscata, latte q.b. per ottenere un impasto morbido e la pancetta scolata dal suo grasso. Amalgamare bene.

    Imburrare e spolverare di pane grattugiato uno stampo da forno dal fondo apribile di 22 o 24 cm. di diametro e versarvi metà dell’impasto di patate livellandolo bene.

    Disporre sullo strato di patate la scamorza a fette di circa mezzo cm., senza sovrapporle, e coprire con il resto di impasto di patate.

    Livellare la superficie del gattò, spolverare di pane grattugiato e aggiungere il burro rimasto diviso in fiocchettini.

    Infornare a 200° per 30-35 minuti finchè il gattò è ben dorato in superficie.

    Sfornare, far raffreddare 10 minuti e sformare con delicatezza.

    Buon appetito!

Solito consiglio…..

Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook Così cucino io.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.