Risotto di ciliegie e raboso con scaglie di piave vecchio. Di ritorno da Marostica, patria delle famosissime ciliegie, non ho potuto fare a meno di provare questo particolare risotto rubando l’idea, non la ricetta, al ristorante dove abbiamo pranzato. Leggermente acidulo, ma dal gusto piacevole, incontra perfettamente il sapore del formaggio piave vecchio aggiunto solo all’ultimo momento e direttamente nel piatto ….. Risotto tipicamente veneto: ciliegie IGP di Marostica, Raboso del Piave e formaggio Piave DOP Selezione Oro….
Leggi anche:
Risotto fragole e Raboso frizzante

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2
- Costo: Medio
Ingredienti
-
150 g riso vialone nano
-
100 g ciliegie
-
1/2 bicchiere raboso
-
1/2 cipolla bianca
-
q.b. olio extravergine di oliva
-
q.b. brodo vegetale
-
1 pizzico sale
-
1 pizzico Pepe
-
q.b. formaggio Piave vecchio (a scaglie)
Preparazione
-
Risotto di ciliegie e raboso con scaglie di piave vecchio.
Lavare le ciliegie, togliere il picciolo, snocciolarle e tagliarle a pezzetti.
Tritare la cipolla e soffriggerla dolcemente in 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungere il riso, tostandolo finchè diventa lucido e trasparente.
Sfumare con il vino raboso, e farlo evaporare.Cuocere il riso per circa 10 minuti, aggiungendo brodo vegetale, a poco a poco, man mano che viene assorbito.
Unire al risotto 2/3 delle ciliegie spezzettate e continuare la cottura per altri 8-9 minuti sempre aggiungendo brodo e mescolando.
Aggiustare di sale e pepe, spegnere il fuoco e unire una noce di burro. Coprire con un coperchio e far riposare il risotto per 2 minuti.
Mescolare bene il risotto per ottenere la mantecatura ad effetto onda e servire decorando il piatto con le rimanenti ciliegie spezzettate e qualche fogliolina di menta.
Versare il risotto nei piatti e spolverare con piave vecchio ridotto a scaglie.
Buon appetito!
-
Come sempre, un consiglio..
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook Così cucino io.