Sformato di radicchio tardivo e indivia belga

Sformato di radicchio tardivo e indivia belga. Dalla Prova del cuoco ecco una ricetta di Andrea Mainardi che  mi ha incuriosito….Preparata per utilizzare come antipasto, in realtà l’abbiamo consumata come primo piatto. Bello da vedere, invitante e appetitoso…..

Leggi anche:

 Pasqualina veloce

Girasole con ricotta e spinaci

Tortino di porcini e patate

 

Sformato di radicchio tardivo e indivia belga - Così cucino io
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Medio
  • Porzioni: 4-6 persone
  • Costo: Medio

Ingredienti

  • 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare (già pronta)
  • 2 cespi radicchio tardivo di Treviso
  • 2 cespi indivia belga
  • 1 cucchiaio uvetta sultanina (già ammollata)
  • 1 cucchiaio mandorle tostate pelate (tagliate a lamelle)
  • 250 g besciamella
  • 100 g speck (a fette)
  • mezzo bicchieri vino rosso
  • 1 cucchiaio parmigiano reggiano grattugiato
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. sale
  • 1 cucchiaino zucchero di canna
  • 1 rametto rosmarino

Preparazione

  1. Preparare la besciamella nel classico modo (25 gr. burro 250 ml. di latte 25 gr. di farina) : sciogliere il burro sul fuoco, aggiungere la farina e il latte (caldo o freddo è lo stesso) e, continuando a mescolare, far addensare. A fine cottura insaporirla con sale e noce moscata. Farla intiepidire e tenerla da parte.

    Dividere l’indivia ed il radicchio in spicchi e farli rosolare in padella con un filo di olio extravergine di oliva ed uno spicchio d’aglio. Spolverare con pochissimo zucchero di canna, sfumare con il vino rosso, far evaporare e profumare con rosmarino.  Cuocere finchè le verdure asciugano bene.

    Stendete la pasta sfoglia già pronta all’interno dello stampo da crostata imburrato e spolverato con il pangrattato e tagliare la pasta in eccesso (io ho lasciato la cartaforno, ma la prossima volta la toglierò!).

    Velare il fondo dello stampo con poca besciamella, e disporvi sopra, alternandoli, indivia, fetta di speck, radicchio, fetta di speck ecc. Aggiungere l’uvetta ammollata, le lamelle di mandorle, qualche ago di rosmarino e coprire con besciamella.

    Spolverare di parmigiano grattugiato e infornare a 180° per 30 minuti circa.

    Far riposare una decina di minuti e servire……

    Antipasto o primo piatto? A voi la scelta!

    Buon appetito!

     

  2. Sformato di radicchio tardivo e indivia belga - Così cucino io

Come sempre, un consiglio..

Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook Così cucino io

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.