Strudel salato di spinaci ricotta e prosciutto. Valida alternativa alle solite torte salate, questo strudel, facilmente affettabile, è perfetto anche per portare a casa di amici, per la gita fuori porta, per il picnic della domenica. Si presenta bene ed è molto appetitoso, si può preparare con altri tipi di verdura e di affettato, ma secondo me l’abbinamento ricotta e spinaci è sempre il più indovinato in quanto incontra il gusto di adulti e bambini. L’idea di spolverare la superficie di semi di sesamo per dare un tocco croccante in più è stata vincente….
Ingredienti:
un rotolo rettangolare di pasta brisèe pronta
300 gr. di spinaci surgelati
200 gr. di ricotta vaccina
100 gr. di prosciutto cotto
un cucchiaio di pane grattugiato
una presa di sale
un pizzico di pepe
q.b. di albume d’uovo per pennellare la superficie
q.b. di semi di sesamo
Stendere la pasta e spolverarla di pane grattugiato.
Scongelare gli spinaci, mettendoli in una padella coperti da un coperchio, con un pizzico di sale fino. Strizzarli e insaporirli con un filo d’olio extravergine di oliva e un pizzico di pepe, farli cuocere per qualche minuto, tritarli grossolanamente con la mezzaluna e mescolarli alla ricotta, amalgamando con cura fino ad ottenere un composto morbido. Aggiustare di sale e pepe.
Distribuire l’impasto di ricotta e spinaci sulla pasta brisèe lasciando un piccolo bordo intorno.
Coprire con il prosciutto cotto e arrotolare la pasta in uno strudel, chiudendo bene i lati.
Spennellare lo strudel con albume d’uovo leggermente sbattuto e cospargere la superficie con semi di sesamo bianco.
Infornare lo strudel a 190° per circa mezz’ora.
Sfornare lo strudel, lasciarlo intiepidire per 10 minuti circa e tagliarlo a fette.
Servire tiepido, ma è buono anche freddo!
Buon appetito!
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook COSI’ CUCINO IO