Filetti di sogliola alla mugnaia. C’erano le sogliole al mercato del pesce di Rialto e non potevo non comprarle…la sogliola è il mio pesce preferito. Di solito la preparo al vapore o alla griglia, ma oggi avevo voglia di un classico: la mugnaia. A modo mio però! La versione della ricetta originale prevede la cottura alla mugnaia con il burro (possibilmente chiarificato) che indubbiamente da più sapore e “leggerezza” al piatto, ma, per ragioni di salute, io ho preferito iniziare la cottura dei filetti di sogliola utilizzando olio extravergine di oliva e completare, alla fine, con il burro per un risultato ugualmente perfetto e una cena più salutare….
Ingredienti (dose per 2 persone):
2 sogliole
q.b. di olio extravergine di oliva
una presa di sale
un pizzico di pepe
un cucchiaio di prezzemolo tritato finemente
una noce di burro
il succo di mezzo limone
2 cucchiai di farina 00
Sfilettare le sogliole ricavandone dei filetti (io l’ho fatto fare direttamente dal pescivendolo che ha ricavato da 2 sogliole 8 filettini ben puliti da pelle e spine).
Infarinare i filetti di sogliola facendo aderire bene la farina alla polpa del pesce ed eliminando quella in superfluo.
Scaldare qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva e far colorire il pesce da tutti e due i lati facendo cuocere per circa 3 minuti per parte (fino a completa doratura).
Togliere la sogliola dalla padella, mettere i filetti sul piatto da servizio, insaporire con sale e pepe e tenere al caldo.
Aggiungere, al condimento nella padella, il succo di limone e la noce di burro e far restringere la salsa per pochissimi minuti. Completare con prezzemolo tritato.
Versare la salsa ben calda sui filetti di sogliola, servire subito e…
Buon appetito!
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook COSI’ CUCINO IO