Farfalle risottate al sugo di seppia. Pasta cotta come un risotto, direttamente nello wok portandola a cottura aggiungendo, poco alla volta, brodo di pesce (fumetto) o, in alternativa, brodo vegetale. Come base due seppie pulite, lavate e tagliate a piccoli pezzi (ma può essere anche un alto tipo di pesce), come brodo un fumetto di scorfano – qui la ricetta – che avevo conservato in freezer, poco concentrato di pomodoro, una spolverata di prezzemolo tritato ed ecco pronto un piatto che nasce come riciclo ma che merita essere fatto apposta con seppie, calamari, gamberi, frutti di mare…..a piacere….

Ingredienti: (per 2 persone)
300 gr. di farfalle
2 seppie
uno spicchio d’aglio
q.b. di olio extravergine di oliva
mezzo bicchiere di prosecco (o normale vino bianco secco)
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
sale e pepe
olio al peperoncino
q. b. di fumetto di pesce o brodo vegetale
una foglia di alloro
prezzemolo tritato
Pulire dalle interiora, togliere occhi e bocca alle seppie, lavarle e tagliare sacca e tentacoli in piccoli pezzi.
Soffriggere dolcemente l’aglio nell’olio e aggiungere i dadini di seppia. Mescolare, sfumare con il vino, farlo evaporare, salare, insaporire con un pizzico di pepe e unire il concentrato di pomodoro sciolto in poca acqua calda, la foglia di alloro e un mestolo di fumetto di pesce. Coprire con il coperchio e far cuocere per 10 minuti circa.
Mettere a cuocere le farfalle in acqua salata.
Allungare il sugo con un mestolino di brodo di pesce, portare le farfalle a metà cottura, scolarle e tuffarle direttamente nel sugo di seppia con poca della loro acqua.
Spadellare e mescolare continuamente, aggiungendo, quando necessario, brodo di pesce finchè la pasta sarà cotta e il sugo ben ristretto.
Completare con un giro d’olio al peperoncino (o normale), prezzemolo tritato e…..
Buon appetito!
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook COSI’ CUCINO IO
Bunissime
Grazie anonimo, ma chi sei?