Ciambella alle pere. Domenica non è Domenica senza dolce….Oggi ho preparato, per concludere degnamente il pranzo di domani, la classica, semplice, tradizionale ciambella della nonna che sempre mi riporta all’infanzia e ai sapori genuini di una volta…..Ho scelto di arricchirla con le pere e l’accompagnerò con una salsa al cioccolato, per un dessert più raffinato e festoso! Ottima anche i giorni successivi a colazione o a merenda con caffè, tè, latte o, perché no, con un buon calice di vino dolce….
Le pere, volendo, possono essere sostituite da mele inoltre all’impasto può essere aggiunta uvetta sultanina per un plum cake davvero delizioso…..
Ingredienti:
3 uova
300 gr. di farina 00
3-4 pere
200 gr. di zucchero semolato
100 gr. di burro
un cucchiaino di zucchero vanigliato
una presa di sale
un cucchiaio di rum
una bustina di vanillina
una bustina di lievito
qualche cucchiaio di latte

Sbucciare le pere, eliminare semi e torsoli, tagliarle a dadini e rosolarle per circa 10 minuti in una padella con 50 gr. di zucchero. Tenerle da parte.
Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve fermissima.
Lavorare a crema il burro morbido con lo zucchero, aggiungere lo zucchero vanigliato, il sale, l vanillina e i tuorli d’uovo, incorporandoli all’impasto uno alla volta.
Unire al composto la farina, a cucchiaiate, alternando con qualche cucchiaio di latte, profumare con il rum e la scorza di limone e completare con il lievito.
Quando tutto sarà perfettamente amalgamato, unire le pere a dadini e mescolare.
Aggiungere gli albumi montati a neve, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso.
Infornare a 180°, nella parte bassa del forno, per 50 minuti circa (sempre valida la prova stecchino).
Sfornare, sformare, far riposare su una griglietta e servire la ciambella fredda.
Accompagnare con salsa al cioccolato…