Polpettine di carne e ricotta. Sono come le ciliegie, una chiama l’altra. Piacciono proprio a tutti, grandi e piccini. Perfette per l’ antipasto, come secondo piatto, per cena, per il buffet, per la gita fuori porta, come finger food…….Calde o fredde, sono sempre buone……Ne avanzano? Ripassate al pomodoro e servite in umido……saranno squisite……
Ingredienti:
300 gr. di carne di manzo e maiale macinata sottilmente (ripassata 2 volte)
50 gr. di salame nostrano tritato
150 gr. di ricotta
un uovo
un panino raffermo ammollato nel latte e ben strizzato
q. b. di parmigiano grattugiato
sale e pepe
prezzemolo tritato
mezzo spicchio di aglio
q.b. di olio di semi di arachide
q.b. di pane grattugiato

Impastare, prima con una forchetta, poi con le mani, la carne macinata con il salame tritato, la ricotta, il formaggio grattugiato, il pane ammollato nel latte, prezzemolo e aglio tritati, uovo, sale e pepe.
Far riposare l’impasto in frigo per circa un’ora.
Formare, con le mani umide, tante polpettine (con questa dose circa 24), e passarle nel pane grattugiato premendo bene per farlo aderire.
Friggere le polpettine in abbondante olio di semi di arachide, scolarle su carta da cucina ad eliminare l’unto in eccesso.

[avatar user=”eleme” size=”thumbnail” align=”center” link=”attachment” target=”_blank”]Semplicità e tradizione in tavola[/avatar]