Torta di mandorle e carote.
Dolce casalingo, genuino, all’insegna della semplicità. Tra le tante versioni, ho scelto una ricetta di Anna Moroni, ho dimezzato le dosi per adattarla ad uno stampo da 20 cm. di diametro, invece di tritare le mandorle intere le ho sostituite con la farina di mandorle e devo dire che il risultato mi ha soddisfatto anche se, al taglio, tende a sbriciolarsi leggermente.
Ingredienti:
150 grammi di carote
150 gr. di farina di mandorle
150 gr. grammi di zucchero
40 gr. di farina 00
mezzo cucchiaino di lievito
2 uova
un pizzico di sale
qualche mandorla intera per la decorazione
q.b. di zucchero a velo
Separare i tuorli dagli albumi.
Montare gli albumi con 75 gr. di zucchero e tenerli da parte.
Montare i tuorli con lo zucchero rimanente.
Tritare le carote.
Setacciare la farina 00 con il lievito e il sale e mescolarla alla farina di mandorle. Amalgamare le farine, a cucchiaiate, al composto di tuorli e aggiungere le carote tritate.
Alla fine amalgamare delicatamente gli albumi montati a neve.
Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato, decorare la superficie con qualche mandorla intera e infornare a 180°per circa 45 minuti.
Sfornare, lasciar intiepidire la torta nello stampo per 15-20 minuti, quindi sformare e cospargere la torta con zucchero a velo.
[avatar user=”eleme” size=”thumbnail” align=”center” link=”attachment” target=”_blank”]Semplicità e tradizione in tavola[/avatar]