Conchiglioni radicchio e ricotta gratinati.
Per il pranzo della domenica, per festeggiare una ricorrenza, per trascorrere qualche ora con gli amici, questo è il primo piatto ideale. Facile nella preparazione, semplice negli ingredienti, ma di sicuro effetto. Il radicchio tardivo si sposa alla perfezione con la ricotta e delicatezza e gusto sono assicurati….

Ingredienti (4 persone):
2-3 cespi di radicchio rosso tardivo
mezzo scalogno tritato
q.b. di olio extravergine di oliva
200 gr. di ricotta vaccina
sale e pepe
besciamella (dose da mezzo litro di latte) fatta così
q.b. pane grattugiato
q.b. di parmigiano reggiano grattugiato per la gratinatura (io non posso metterlo)
qualche ago di rosmarino


Cuocere i conchiglioni al dente (calcolare metà tempo di cottura normale), in acqua bollente salata in cui è stato aggiunto un cucchiaio di olio. Fermare la cottura aggiungendo un bicchiere d’acqua fredda, scolarli e tenerli da parte.
Lavare, tagliare a julienne il radicchio e cuocerlo per qualche minuto, finchè appassisce, in poco olio insaporito dallo scalogno, pepe e sale e rosmarino. Farlo raffreddare e unirlo alla ricotta amalgamando bene.
Farcire i conchiglioni, ad uno ad uno, con il composto di radicchio e ricotta, aiutandosi con un cucchiaio e disporli in una teglia da forno imburrata in un unico strato.
Nappare con la besciamella, spolverare la superficie di pane grattugiato e formaggio parmigiano e infornare a 180° per 15-20 minuti.
Sfornare e servire e….

Buon appetito!
[avatar user=”eleme” size=”thumbnail” align=”center” link=”attachment” target=”_blank”]Semplicità e tradizione in tavole[/avatar]
Ottima questa alternativa al classico pasticcio, dove puoi utilizzare qualsiasi tipo di pasta di formato più grande.
Eh sì, hai ragione Carlo, tanto per cambiare…..