Torta della nonna.
Già il nome di questa torta indica la sua semplicità, il suo legame alle tradizioni, la sua dolcezza. E’ una crostata alla crema pasticcera, arricchita da pinoli e rifinita di zucchero a velo, perfetta come dessert dopo pranzo o dopo cena, a colazione o a merenda. Prepararla è facilissimo e il risultato è garantito. La ricetta prende spunto da un ritaglio di giornale conservato da anni nelle mie raccolte. L’ho realizzata per la prima volta ieri, come dessert dopopranzo, sicuramente non sarà l’ultima, ho intenzione di rifarla quanto prima!
Ingredienti (per uno stampo da 22 cm.)
Pasta frolla:
200 gr. di farina 00
100 gr. di burro
75 gr. di zucchero a velo
2 tuorli d’uovo
un pizzico di sale
una cucchiaio di rum
una bustina di vanillina
Crema pasticcera:
mezzo litro di latte
4 tuorli d’uovo piccole o 3 di grandi
80 gr. di zucchero
3 cucchiai di maizena
una buccia di limone bio
un pizzico di vaniglia bourbon
un pizzico di sale
per rifinire:
una manciata di pinoli
q.b. di zucchero a velo
Preparare la crema pasticcera:
Montare in un pentolino i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Amalgamare la maizena, mescolare delicatamente e aggiungere il latte precedentemente scaldato (non bollente) con la buccia di limone.
Aggiungere una presina di sale e cuocere, mescolando continuamente, fino a che la crema si addensa. Far raffreddare in acqua e ghiaccio e aromatizzare con una puntina di vaniglia bourbon in polvere.
Preparare la frolla:
Disporre la la farina a fontana, aggiungere al centro lo zucchero, il burro freddo a pezzetti, i tuorli, gli aromi e il sale e lavorare il tutto velocemente con le punta delle dita o con il mixer, fino ad ottenere una pasta compatta. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigo per circa un’ora.
Stendere la pasta all’altezza di circa mezzo cm. di spessore e foderare una pirofila per crostate da 22 cm. di diametro. Ritagliare il bordo, punzecchiare il fondo con i rebbi di una forchetta e versarvi la crema pasticcera. Livellare la crema con il dorso di un cucchiaio e coprire con i pinoli.
Infornare a 170° per circa 40 minuti.
Sfornare, far raffreddare e spolverare con zucchero a velo.
Buon appetito!
[avatar user=”eleme” size=”thumbnail” align=”center” link=”attachment” target=”_blank”]Semplicità e tradizione in tavola[/avatar]