Torta di ricotta e marmellata di mirtilli.
Una ricetta il cui impasto base per me è un “passepartout”. Trovata, come semplice torta di ricotta, in una vecchia raccolta di dolci della Cucina Italiana, l’ho adattata a tanti tipi di dolci, trasformandola in plumcake, in torta variegata ed ora anche in torta alla marmellata. La consiglio vivamente perchè la riuscita è sempre sicura e il successo assicurato. Purtroppo mi mancano le foto della torta dopo il taglio, ma provvederò prossimamente, tanto la devo rifare quanto prima……
Ingredienti:
300 gr. di farina 00
300 gr. di ricotta
300 gr. di zucchero
100 gr. di burro
3 uova
una bustina di lievito
un bicchierino di rum
un pizzico di vaniglia
un pizzico di sale
qualche cucchiaiata di marmellata di mirtilli
zucchero a velo per la decorazione
Sciogliere il burro a bagnomaria e farlo intiepidire.
Lavorare in una ciotola ricotta e zucchero ottenendo una crema.
Setacciare assieme farina, lievito e sale e farla cadere a pioggia sulla crema di ricotta alternandovi le uova intere.
Unire, a filo, il burro sciolto e una spruzzatina di rum.
Versare l’impasto in un o stampo a fondo apribile (24-26 cm. di diametro) imburrato e infarinato, lisciare la superficie, formare dei buchi qua e là con un cucchiaio e riempirli di marmellata (durante la cottura la marmellata andrà verso il fondo per effetto della lievitazione).
Infornare a forno caldo a 170° nella parte bassa del forno, per 50 minuti.
Dopo la prova stecchino, sfornare, sformare il dolce su una gratella e farlo raffreddare.
Spolverare di zucchero a velo e servire…..
Buon appetito!
[avatar user=”eleme” size=”thumbnail” align=”center” link=”attachment” target=”_blank”]Semplicità e tradizione in tavola[/avatar]
Ciao ho provato questa torta ed è la più buona che io abbia mai fatto e mangiato fino a ora!!!! Squisita!!!
Grazie Elisa, mi fa molto molto piacere e spero di sentirti ancora…buona giornata!