Ho visto il grande Gabriele Bonci preparare degli appetitosi fazzoletti di pasta fritta, in TV alla Prova del cuoco. Avevo l’acquolina in bocca e mi sono ripromessa di provare la ricetta appena possibile. Dopo qualche giorno…promessa mantenuta! Ecco i miei delizioso fazzoletti di pasta fritta che abbiamo consumato farciti con prosciutto crudo, con stracchino e perfino con la frittata….. Buonissimi!!!!
Bonci suggerisce di impastare a mano, per lungo tempo fino ad ottenere una massa di pasta ben “chiusa”, io confesso, ho usato la planetaria per risparmiare tempo e fatica….
Ingredienti: (ho ridotto le dosi che prevedevano un kg di farina ad 1/4)
250 gr. di farina
125 gr. di acqua
2 gr. di lievito di birra liofilizzato
20 gr. di olio extravergine di oliva
10 gr. di zucchero
4 gr. di sale
Avvertenza importante: tutti gli ingredienti dovranno essere freddi, per cui prima di procedere all’impasto, mettere tutto in frigorifero (compresa la farina).
Versare la farina con il lievito nella planetaria ed iniziare ad impastare, aggiungendo l’acqua, un po’ alla volta. A metà impasto unire l’olio, il sale e lo zucchero. Continuare ad impastare finchè il composto si incorda bene e si presenta come una massa ben compatta e morbida, ma soda.
Mettere la pasta in una ciotola, coprire con pellicola e far lievitare per 6 ore (fuori dal frigo) o per 24 ore (in frigo).
Il mio impasto dopo 4 ore si è aperto un varco rompendo la pellicola e si presentava così:
Stendere delicatamente la pasta non troppo sottile e ricavare una striscia da cui ritagliare dei triangoli.
Far lievitare i fazzoletti ancora un’ora coperti da un tovagliolo poi friggerli in olio profondo a 170° finchè sono ben dorati.
Servire con affettato, ricotta, formaggio morbido o………
Buon appetito!
[avatar user=”eleme” size=”thumbnail” align=”center” link=”attachment”]Semplicità e tradizione in tavola[/avatar]
Buoni, con qualsiasi ingrediente vengano farciti. Da mangiare fuori-pasto magari con un bel bicchiere di prosecco. Belli.
Grazie Carlo, sei proprio un buongustaio!