Oggi Risotto melone e prosciutto. Con gli stessi ingredienti dell’antipasto estivo per eccellenza, ho preparato un risotto che, servito nel guscio del melone, ci ha deliziato prima la vista e poi il palato…..
Ingredienti (2 persone):
160 gr. di riso carnaroli
un melone piccolo
4 fettine di prosciutto crudo (circa 50 gr.)
un quarto di cipolla bianca
un cucchiaio di brandy
q.b. di olio extravergine di oliva
sale
pepe nero
una noce di burro
un cucchiaio di latte
q.b. di brodo vegetale
un pizzico di aghi di rosmarino
Lavare, asciugare e tagliare a metà il melone, eliminare i semi e, usando uno scavino, svuotarlo, ottenendo 2 calottine che serviranno da piatto da servire in tavola.
Tagliare la polpa del melone a pezzettini.
Tritare a coltello 2 fettine di prosciutto crudo e tenere da parte.
Tritare la cipolla e soffriggerla dolcemente in poco olio extravergine di oliva.
Aggiungere il melone al soffritto e farlo insaporire, unire il riso, farlo tostare, salare e pepare, bagnare con il brandy, farlo evaporare e continuare la cottura aggiungendo brodo vegetale bollente, poco alla volta, evitando di aggiungerne altro, se il precedente non è stato completamente consumato.
Cuocere per 18 minuti circa, spegnere il gas e aggiungere il burro, il latte, il prosciutto crudo e gli aghi di rosmarino tagliuzzati finemente. Coprire con il coperchio e far riposare 2 minuti.
Togliere il coperchio, aggiustare di sale, mantecare il risotto e servirlo nei mezzi meloni svuotati, completando con una macinata di pepe nero e una fettina di crudo arrotolata e posta al centro del piatto.
Buon appetito!
Bello ed interessante il piatto presentato.
Buona l’idea della combinazione dolce-salato.
Molto invitante.
Grazie Carlo!