Non conoscevo le bacche di sambuco. Le ho ricevute in regalo, freschissime, con il consiglio di consumarle nello yogurt o nelle insalate. Dopo un’esperienza positiva nello yogurt bianco e in aggiunta all’insalata di cavolo cappuccio, ho voluto aggiungerle anche a questa classica, semplice ciambella. Il primo dolce cotto nel mio nuovissimo forno a funzionamento digitale con il quale sto prendendo, a poco a poco, confidenza. Grande soddisfazione sia dal sambuco che dal forno……
Ingredienti:
un vasetto di yogurt bianco magro da 125 gr.
180 gr. di zucchero
2 uova
300 gr. di farina 00
50 gr. di olio di semi di arachide
una bustina di lievito
un pizzico di vaniglia bourbon
un pizzico di sale
un cucchiaio di rum
3 pesche (una gialla – 2 nettarine)
un cucchiaio di bacche di sambuco
un cucchiaio di zucchero di canna
Dividere i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ferma.
Mescolare yogurt e zucchero, aggiungere i tuorli, uno alla volta, sale, vaniglia, rum, e olio girando bene con una frustina.
Aggiungere la farina, setacciata con il lievito e completare con 2 pesche (nettarina e gialla) tagliate a pezzi. Mescolare bene.
Incorporare gli albumi a neve con delicatezza, mescolando dal basso verso l’alto.
Versare l’impasto in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato e decorare la superficie con la pesca rimasta tagliata a spicchi, le bacche di sambuco e una spolveratina di zucchero di canna.
Infornare a 160° (forno ventilato preriscaldato da 10 minuti) per 50 minuti circa.
Estrarre la ciambella dal forno, farla riposare 10 minuti, sformarla, lasciarla raffreddare su una gratella e servire….