Foglia dopo foglia……..questi carciofi romaneschi cotti al vapore e serviti “nature” da intingere in un pinzimonio di olio extravergine di oliva non sono solo buoni, ma anche leggeri e salutari e accompagnano un pranzo o una cena tra una portata e l’altra…..
Ingredienti:
un carciofo romanesco a persona
q.b. di olio extravergine di oliva
sale (io sale dell’ himalaya)
pepe nero macinato
qualche goccia di aceto (rosso o balsamico) o di limone
prezzemolo tritato
facoltativo: uno spicchio d’aglio intero
Preparare un’emulsione con l’olio extravergine di oliva, il sale, il pepe, e l’aceto (o limone); aggiungere, a piacere, uno spicchio d’aglio intero e far riposare circa un’ora.
Togliere le foglie più esterne ai carciofi, raschiare i manici e immergerli in acqua e limone per 10 minuti.
Scolare i carciofi, metterli nel cestello della pentola a pressione e cuocerli a vapore (con due-tre dita d’acqua sul fondo) per 10-12 minuti dal sibilo.
Togliere l’aglio dall’emulsione di olio, aggiungere un pizzico di prezzemolo tritato e servire, per ogni commensale, un carciofo con accanto una ciotolina di condimento dove intingere le foglie di carciofo, durante il pranzo, una foglia dopo l’altra… fino al cuore..