L’impasto è quello della torta di mele allo yogurt, con in più un pugno di uvetta sultanina, distribuito sugli stampini da muffin in modo da ottenere tortine individuali, perfette per la prima colazione, per il te delle cinque o per il dopocena. La ricetta è molto semplice e si presta anche per realizzare un plumcake o una ciambella, tutto dipende dallo stampo usato. Mele e uvetta possono essere sostituite da pere, mirtilli rossi disidratati, gocce di cioccolato… a piacere….Così, tanto per cambiare……
Ingredienti: (unità di misura il vasetto dello yogurt):
un vasetto di yogurt intero magro
un vasetto e mezzo di zucchero
3 vasetti di farina 00
2 uova
mezzo vasetto di olio di riso (oppure semi di arachide)
una bustina di lievito
un pizzico di sale
un pizzico di vaniglia bourbon
un cucchiaio di rum
2 cucchiai di grappa
buccia grattugiata e succo di limone naturale
2 mele renette
50 gr. di uvetta sultanina
un cucchiaio di zucchero di canna
Fa rinvenire l’uvetta in una ciotolina coperta di acqua e grappa per un’ora circa.
Dividere i tuorli dagli albumi, montare questi ultimi a neve e tenerli da parte.
Pelare le mele, tagliarle a dadini e irrorarle di succo di limone.
Mescolare yogurt e zucchero, aggiungere i tuorli, il rum, amalgamare e unire, a cucchiaiate, la farina mescolata con il sale, la vaniglia e il lievito. Completare con l’olio, i dadini di frutta e l’uvetta sultanina scolata, asciugata e infarinata.
Aggiungere, mescolando dall’alto al basso per non smontare il composto, gli albumi a neve.
Versare l’impasto in 12 pirottini inseriti nello stampo da muffin, spolverare con lo zucchero di canna e infornare a 170° per 25-30 minuti (prova stecchino).
Togliere le tortine dal forno, far raffreddare completamente, e servire.