Il plumcake è sempre gradito. Ha mille varianti ed è il dolce di casa per eccellenza! Veloce e semplice, questa versione è anche dietetica perchè senza burro. Ho imparato ad usare i mirtilli disidratati al posto dell’uvetta sultanina e devo dire che danno un gusto nuovo, perfetto anche per chi non ama i dolci “troppo dolci”. L’ho servito accompagnato da crema inglese alla vaniglia……..buonissimo!
Ingredienti: (unità di misura il vasetto dello yogurt):
un vasetto di yogurt intero naturale
un vasetto e mezzo di zucchero
3 vasetti di farina 00
2 uova
mezzo vasetto di olio di riso (oppure semi di arachide)
una bustina di lievito
un pizzico di sale
un pizzico di vaniglia in polvere
un cucchiaio di rum
2 cucchiai di grappa
buccia grattugiata di limone
una mela
una pera
50 gr. di mirtilli disisratati
un cucchiaio di zucchero di canna
Fa rinvenire i mirtilli in una ciotolina coperti di acqua e grappa per mezz’ora circa.
Dividere i tuorli dagli albumi, montare questi ultimi a neve e tenerli da parte.
Pelare la mela e la pera, tagliarle a dadini, tenendo da parte uno spicchio di ogni frutto da tagliare a fettine per la decorazione finale.
Mescolare yogurt e zucchero, aggiungere i tuorli, il rum, amalgamare e unire, a cucchiaiate, la farina mescolata con il sale, la vaniglia e il lievito. Completare con l’olio, i dadini di frutta e i mirtilli scolati, asciugati e infarinati.
Aggiungere, mescolando dall’alto al basso per non smontare il composto, gli albumi a neve.
Versare l’impasto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato, decorare la superficie con le fettine di mela e pera tenute da parte, spolverare con lo zucchero di canna e infornare a 180° per un’ora circa (prova stecchino)
Togliere il plumcake dal forno, dopo dieci minuti sformare su una gratella, far raffreddare completamente, e servire.
Cara Elena,
questa torta la preparo di continuo! Devo dire che è ottima per la colazione o per fare merenda, leggera, semplice e deliziosa…. Una delle mie preferite!
Oggi la preparo solo con la mela, speriamo venga buona lo stesso!
Un abbraccio
Maddalena, ti verrà sicuramente buona! Buon proseguimento, ricambio abbraccio