Torta di ricotta e mirtilli secchi al profumo di caffè. Una torta rustica, ma non troppo perchè il caffè, aggiunto a fine preparazione, prima della cottura in forno, le dona un tocco di eleganza e un gusto raffinato rendendola un ottimo dessert da fine pasto anche per un pranzo di classe……
Ingredienti:
200 gr. di farina 00
200 gr. di ricotta
100 gr. di zucchero
2 uova piccole
50 gr. di burro
100 gr. di mirtilli secchi
2-3 cucchiai di grappa
mezza bustina di lievito
un pizzico di vaniglia in polvere
una presa di sale
una tazzina scarsa di caffè ristretto freddo
Sciacquare i mirtilli e lasciarli a bagno in acqua e 2-3 cucchiai di grappa a rinvenireper un’oretta circa.
Montare le uova c on lo zucchero, finchè il composto diventa spumoso.
Aggiungere al composto il burro ammorbidito, la polvere di vaniglia, il sale, la ricotta e la farina setacciata con il lievito.
Unire anche i mirtilli, scolati, asciugati e passati in poca farina e mescolare bene.
Portare il forno a 180°.
Imburrare e infarinare una tortiera a fondo apribile da 22-24 cm. di diametro e versarvi l’impasto. Livellare la superficie, formare delle scanalature con i rebbi di una forchetta e versarvi il caffè, eventualmente distribuendolo con un pennello.
A temperatura raggiunta, infornare il dolce per circa 45-50 minuti.
Sfornare, far raffreddare, togliere la torta dallo stampo e spolverare con zucchero a velo.
mi ispira molto questo tuo dolce, mi piace molto l’idea del caffè e dei mirtilli disidratati. brava cara, appena la provo te lo faccio sapere 🙂
Ciao Susy, scusa ma credevo di averti giá risposto! Aspetto un tuo parere, ci tengo! Ciao e buona giornata