Ancora una torta di mele. Così semplice, ma così buona. E’ un dolce che faccio da tanti anni, a volte anche senza cacao, ma sempre buonissima….. E’ la torta “dell’ultimo momento” fatta di ingredienti semplici che in casa non mancano mai e soprattutto è pronta in un attimo. La versione al cacao è una mia variante ad una ricetta trovata su una rivista da cucina.
Ingredienti:
2-3 mele
120 gr. di farina 00
30 gr. di maizena
50 gr. di cacao amaro
120 gr. di zucchero semolato
30 gr. di burro
100 gr. di latte
2 uova
una bustina di lievito
un pizzico di sale
un pizzico di cannella
30 gr. di burro
un cucchiaio di zucchero di canna
2 cucchiai di marmellata (io di mele fatta in casa)
una grattatina di scorza di limone
burro e pane grattugiato per lo stampo
Sbattere le uova, lo zucchero semolato, il sale e la scorza grattugiata di limone finchè si ottiene un impasto soffice e spumoso.
Aggiungere la cannella, la farina, la maizena e il cacao mescolati assieme e fatti scendere da un setaccio, il latte freddo a filo (non di frigo), e, per ultimo, il lievito preferibilmente setacciato. Mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Imburrare e cospargere di pane grattugiato uno stampo di 24 o 26 cm. e versarvi l’impasto livellandolo bene.
Sbucciare le mele, tagliarle a fettine e disporle sulla superficie della torta a raggiera.
Cospargere con lo zucchero di canna, il burro a fiocchetti e ancora un pizzichino di cannella.
Infornare a 180° per 45 minuti (prova stecchino).
Sfornare la torta, lasciarla intiepidire e pennellarla con la marmellata sciolta sul fuoco con pochissima acqua.
Far raffreddare il dolce, sformarlo e servire subito.
NB: Come tutte le torte di mele, è un dolce che va consumato in breve tempo, non si può conservare perchè le mele rilasciano il loro sugo facendogli perdere la fragranza.