Ho scoperto da poco il cavolo nero. Sapevo che è uno degli ingredienti fondamentali della ribollita toscana, ma non l’avevo mai cucinato anche perchè qui è abbastanza difficile da trovare. Quando l’ho assaggiato la prima volta, mi è proprio piaciuto e da allora l’ho usato sia come contorno, ripassato in padella con aglio e olio, che come ripieno per ravioli e nella frittata. Oggi l’ho mescolato alla ricotta e ho farcito i cannelloni che poi ho gratinato al forno. Piatto gustoso e delicatissimo…..
2 cespi di cavolo nero
q.b. di olio extravergine di oliva
100 gr. di ricotta freschissima
sale e pepe
un pizzico di noce moscata
besciamella morbida (dose da mezzo litro di latte)
8 fogli di pasta fresca all’uovo pronta da cuocere al forno
parmigiano reggiano grattugiato
un cucchiaio di semi di papavero
Pulire e lavare il cavolo nero (si usano solo le foglie, strappandole, facendo scorrere la mano lungo i gambi che si eliminano perchè piuttosto duri).
Tuffare il cavolo in acqua bollente salata facendolo bollire per un 5-6 minuti, scolarlo, spremerlo per eliminare l’acqua e passarlo in un padellino antiaderente appena unto d’olio, per asciugarlo bene.
Far raffreddare e tritare con la mezzaluna il cavolo e metterlo in una ciotola con la ricotta, poco pepe macinato e un pizzico di noce moscata e amalgamare bene.
Stendere sulle sfoglie di pasta 2 cucchiaiate di composto di cavolo e ricotta e formare i cannelloni disponendoli in una pirofila imburrata uno accanto all’altro.
Coprire con la besciamella, cospargere di parmigiano grattugiato e infornare a 180°per 10-12 minuti.
Servire accompagnato da una spolverata di semi di papavero.