Così li cucinava mia mamma, così li cucino io. Unica variante, l’aglio che io metto intero, togliendolo dopo la rosolatura e che mia mamma tritava e inseriva all’interno dei carciofi rendendoli senz’altro più gustosi, ma l’aglio………
Ingredienti:
10 carciofi
q.b. di olio extravergine di oliva
uno spicchio di aglio
sale e pepe
abbondante prezzemolo tritato
succo di limone
Togliere le foglie esterne (più dure) ai carciofi e tagliarne la punta e i manici, alla base, in modo da farli stare in piedi. Allargare leggermente le foglie premendoli leggermente a testa in giù. Pelare i manichetti e immergere il tutto in acqua acidulata con succo di limone.
Scaldare l’olio con l’aglio in un tegame non molto largo, togliere l’aglio e aggiungere i carciofi, in piedi, l’uno accanto all’altro, riempiendo gli spazi con i manichetti. Salare, pepare, condire ancora con un filo d’olio, aggiungere 2 dita d’acqua e cuocere (coperchio a metà) per circa 20-25 minuti finchè il carciofo è tenero e il liquido di cottura è ridotto. Completare con prezzemolo tritato e…..in tavola….
Adoro le ricette tradizionali e…sull’aglio sono d’accordo con te 😉
Ciao Melly, grazie!