Non è il solito risotto di gamberi e zucchine. L’aggiunta, solo a fine cottura, delle zucchine a crudo tagliate a julienne gli dà un tocco fresco e raffinato. Ottimo primo piatto anche per la cena di vigilia di Natale……
Ingredienti (6 persone)
450 gr. di riso carnaroli
750 gr. di code di gamberi
2-3 zucchine piccole e freschissime
q.b. di olio extravergine di oliva
mezzo scalogno
2 cucchiai di brandy
un bicchiere scarso di vino bianco secco (io prosecco)
sale e pepe
q.b. di fumetto di pesce o brodo vegetale
una noce di burro
2-3 cucchiai di latte
Pulire i gamberi togliendo il carapace e il budellino nero e lavarli accuratamente.
Lavare le zucchine, tagliarle per lungo in 4 parti, eliminare la parte centrale e affettarle a julienne.
Scaldare l’olio con lo scalogno tritato finemente, aggiungere i gamberi interi, far insaporire per pochi minuti, bagnare con il brandy, far evaporare, salare e pepare e farli cuocere per pochi minuti.
Portare a bollore il brodo di pesce o vegetale.
Togliere e mettere da parte 6 gamberi interi e tagliare i rimanenti in 2-3 pezzetti.
Aggiungere il riso ai gamberi, far tostare a fuoco vivace, versare il vino, far evaporare e continuare la cottura per 16-17 minuti versando, a poco a poco, il brodo bollente (non aggiungerne altro se non si è consumato il precedente).
A fine cottura, allontanare dal fuoco, aggiungere le zucchine, il burro e il latte, aggiustare di sale e pepe e coprire per qualche minuto.
Mescolare bene per ottenere l’effetto “onda”, versare nel piatto di servizio o nella risottiera, guarnire con altre zucchine e i gamberi interi e portare in tavola…..
Ciao Elena, e complimenti per i piatti succulenti e golosi che crei.
Sono stata molto felice di rivederti, era da tanto che non ci sentivamo.
Lo só, non ho piú frequentato il forum, propio io che ero un costante ma, ….il lavoro, la casa, la famiglia e tutto ció che concerne la vita quotidiana, mi porta via troppo tempo….
il mio hobby con le torte é diventato un lavoro, lavoro appunto in una pasticceria.
Vorrei che la giornata fosse piú lunga per riuscire a chiacchierare di piú con gli amici….
Spero tu stía bene e….se non ci vediamo piú, ti auguro buone feste a té alla tua famiglia….
un abbraccio affettuoso…
Sarabella 🙂
che bella ricetta, non ho mai provato ad aggiungere le zucchine a fine cottura, la prossima volta che faccio questo risotto, farò così! grazie per l’idea!
Che ricetta interessante.
Per una milanese come me che cucina risotti il più possibile è un ottimo spunto!
Grazie mille!
Bella idea di aggiungere le zucchine alla fine! Certo bisognerà trovare delle ottime zucchine (cosa ultimamente un po’ rara da me…) 🙂
PS. se passi da me, sul mio post di oggi c’è una cosa che ti interessa!
Grazie Paola, corro!
Babe, prova e sappimi dire! Grazie a te e buona giornata.
Grazie Giusy, mi raccomando sappimi dire!
Cara Sarabella, grazie della tua graditissima visita. Anche se il tempo è tiranno, speriamo di sentirci almeno qualche volta! Ricambio di cuore auguri di buone feste a te e famiglia e ricambio abbraccio. Elena