Gamberi e calamari in umido nello scrigno di polenta

Faccio spesso gamberi e calamari in umido. Oggi li ho presentati in tavola usando come piatto da portata la crosta della polentina gialla  appena fatta (ho tolto la crosta dal paiolo, dopo aver travasato la polenta. Sembrava una seconda pentola, quasi il paiolo fosse servito da stampo…….che soddisfazione! Merito di 50 minuti di  cottura, vecchia maniera, mescolando e rimescolando). Stupidamente non ho fatto la foto del guscio vuoto, me ne sono dimenticata! Comunque, bellissimo l’effetto scenografico! Della serie: prima si mangia con gli occhi, poi con la bocca………..



Ingredienti:

mezzo kilo di gamberi

mezzo kilo di calamari

uno spicchio di aglio

6 cucchiai di olio extravergine di oliva

mezzo bicchiere di vino bianco secco

250 gr. di passata di pomodoro ( io fatta in casa)

sale e pepe

un filo di olio al peperoncino

prezzemolo tritato

300 gr. di farina da polenta gialla

Pulire, lavare e tagliare a  rondelle i calamari. Pulire e lavare bene (anche dal filettino nero) i gamberi.

Rosolare dolcemente uno spicchio d’aglio nell’olio, versarvi il pesce, mescolare, bagnare con il vino, farlo evaporare, salare e insaporire con pepe e aggiungere la salsa di pomodoro. Mettere il coperchio a metà casseruola e continuare la cottura per circa mezz’ora finchè il sugo si restringe e il pesce risulta morbido. Aggiungere un filo di olio al peperoncino e abbondante prezzemolo tritato.

Preparare una polentina gialla tenendola morbidina. Versare la polenta in una ciotola inumidita di acqua, togliere la crosta che si è formata sul fondo, posarla su un piatto e versarvi i gamberi e i calamari con tutto il loro sughetto.

Servire il pesce con altra polentina calda e…….. buon appetito

Partecipo con questa ricetta al bellissimo contest:

4 Risposte a “Gamberi e calamari in umido nello scrigno di polenta”

  1. Hai visto Evelin che originale? Mi è venuto così, dopo aver versato la polenta ed è stato un successo!!! Grazie e buona serata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.