Ravioli ricotta e spinaci

Oggi pasta ripiena. Questi ravioli di ricotta e spinaci sono delicatissimi. Li ho fatti nel modo più semplice e, più banale, forse, ma ci piacciono così tanto…

Ingredienti:

Mezzo chilo di spinaci freschi

200 gr. di ricotta

200 gr. di farina 00

100 gr. di farina di semola

3 uova

sale

q.b. di burro freschissimo

salvia fresca

ravioli ricotta e spinaci così cucino ioravioli ricotta e spinaci così cucino ioravioli ricotta e spinaci così cucino ioLavare, lessare e passare al burro gli spinaci, salarli, insaporirli con pepe, tritarli con la mezzaluna e impastarli con la ricotta ottenendo una cremina.

Impastare le farine con le uova. Far riposare l’impasto poi tirarlo con la macchina in sfoglie sottili.

Con l’aiuto di un vassoietto taglia-ravioli (Il mio è vecchissimo, avrà 35 anni), ritagliare i quadratini passando il mattarello sopra la sfoglia stesa sul vassoio, mettere un mucchietto di ripieno dentro ad ogni quadratino  (io l’ho fatto con la sac a  poche), coprire con altra sfoglia, ripassare il mattarello e dividere i ravioli. E’ divertentissimo!!!!!

Cuocere i ravioli per 5-6 minuti in acqua bollente salata, scolarli e condirli con burro fuso salvia e parmigiano.

ravioli ricotta e spinaci al burro fuso così cucino io

 

 

10 Risposte a “Ravioli ricotta e spinaci”

  1. Che brava che sei….sono bellissimi e perfetti e sicuramente buonissimi…altro che banali !! 😉
    Ciao cara e scusami se ultimamente ti ho trascurato…
    mi perdoni ?? 😀
    un bacio e buona serata !!

  2. Ma certo che ti perdono Dolcemela carissima! Bellissimi e buonissimi questi ravioli, ma per la forma perfetta io non c’entro, li ho ritagliati nel vassoietto tagliaravioli. E’così dvertente farli! Grazie e buona serata anche a te!

  3. Ciao Alvise, bastano 3 uova. Scusa, ma ho dimenticato di inserirle negli ingredienti. Di solito calcolo un uovo ogni etto di farina. Ora le aggiungo. Con il pane come è andata? La prima volta che vieni a Venezia, avvertimi che ti preparo un po’ di lievito madre da portanti a casa. Ciao, ricambio bacio

  4. Grazie! Dunque presto mangerò ravioli agli spinaci! Non si trovano le forme qui a Barcellona, ma mi ingegnerò… Pensavo di usare la rotella per tagliare la pizza. Vedremo. A Venezia ne comprerò una.

    Il pane: ebbene mi trovi in un momento cruciale. dopo vari tentativi, finalmente sono riuscito a far sopravvivere un lievito madre. E oggi è il primo tentativo di pane. Sia chiaro, con lievito di birra sono ormai mesi che mi cimento, tanto che non uso più la macchina, se non per impastare.

    Dunque questa mattina ho provato per la prima volta a fare la pasta del pane con lievito madre. Per il momento non ha lievitato molto, ma credo sia anche il freddo: qui ci sono 14 gradi: non ho acceso il riscaldamento, e immagino che con questa temperatura cresca piú lentamente.

    Insomma… ti racconterò: spero dal vivo quando ci vediamo! Torno per natale, e spero proprio di portarmi a casa un po’ del tuo lievito madre..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.