Ho fatto queste cotolette di funghi utilizzando le sbrise coltivate. Quest’anno, complice il lungo periodo di bel tempo, il mercato ha offerto pochi funghi nostrani ed io piuttosto che usare funghi di cui non conosco la provenienza, preferisco affidarmi ai coltivati che, in fondo, anche se non hanno il profumo di quelli di bosco, fanno ugualmente le loro bella figura.
Ingredienti:
600-800 gr. di sbrise
un uovo
poco latte
poca farina 00
sale
q.b. di olio di semi di arachide
Lavare rapidamente i funghi e togliere i manici (li utilizzeremo per altre preparazioni)
Sbattere l’uovo in un piatto con poco latte e sale
Passare le cappelle dei funghi nella farina, poi nell’uovo e infine nel pane grattugiato, cercando di appiattirle senza romperle.
Friggere i funghi nell’olio bollente, metterli a scolare su carta da cucina, salare e portare in tavola………..che piatto appetitoso!
Partecipo con questa ricetta al contest di “il giardino degli aromi”:
Pure a me piacciono tanto i funghi….soprattutto mi piace andar per boschi a cercarli…..ma Elena adesso mi trovo in difficoltà 😀 che sono le sbrise? perchè non fai una foto prima di cucinarli? scusa se te lo chiedo..sono troppo curiosa ehhhh me lo dicono tutti 😀
Li adoro!!soprattutto cucinati così..deliziosi!!un bacione cara
adoro i funghi, ma le sbrise? hanno un altro nome? mi piacciono molto impanati
@ Dolcemela e Vicky: avete ragione scusate. Volevo anche fotografarli prima di cuocerli, poi……..mi sono dimenticata ………. Allora, in italiano credo siano chiamati funghi orecchioni (ah ah). Prometto che, appena li trovo, li compro, li fotografo e li posto……..Scusate ancora la mia leggerezza, a volte l’abitudine ti fa credere che il linguaggio sia uguale per tutti; per me è normale chiamare questi funghi sbrise……..Grazie della visita e ….a presto!
Ricambio bacione Tinuccia!
i funghi come cotoletta mi piacciono tantissimo!!! sono curiosa di vedere queste sbrise hiihih bacioni
Angela, appena ti trovo li posto…………grazie e buona serata!
Buone queste cotolette 😀
Grazie per la partecipazione alla nostra raccolta Funghetto o Scherzetto??? .
baciusss
Grazie a te Ale, è un piacere per me partecipare a questa bella raccolta
salve questi funghi sono buoni io lì faccio sempre ma cosa posso fare con i manici tagliati??grazie ^_^
Ciao Deborah e benvenuta! I manici sono duretti, a me è capitato di metterli nel brodo vegetale per il risotto di funghi o di verdura per arricchire un po’ il gusto. Grazie e buona settimana!