Buonissima e versatile, è ottima:
su crostini per l’aperitivo
su stuzzicanti bruschette come antipasto
come appetitoso condimento per paste asciutte
come perfetto accompagnamento per pietanze a base di carne e pesce bolliti o arrosti
per insaporire verdure grigliate o al vapore.
Insomma si presta a 1000 abbinamenti, è semplice da fare e piace proprio a tutti.
Tritare nel tritatutto: 24 olive taggiasche denocciolate, 20 capperini di Pantelleria, un pugno di prezzemolo, un pugno di foglie di basilico, 2 filetti di acciuga sott’olio. A parte, fare un’emulsione con 30 gr. di olio extravergine di oliva, 2 cucchiai di aceto rosso di vino, sale e pepe. Unire il trito all’emulsione e servire come più vi piace.
In occasione del gioco on line di atmosfera italiana le presento così:
Come al solito, se vi piacciono, votate votate votate……….
Brava!ke buona!bellissima foto!buona giornata cara
Già immagino il profumo di questa salsa…le taggiasche sono buonissime!
Un bacio Elena!
ottima! complimenti 🙂
vieni a sbirciare il mio blog pamelina in cucina 🙂
Hummmm….a quest’ora giá la fame :-)…
brava Elena, deve essere propio uno sfizio questa salsa!!
Complimenti di cuore
baci baci tesoro…a presto!!
Bell’intingolo! deve essere saporitissimo! Brava! Rosa
Fame…… 😉 Amo le olive taggiasche!!
@ Tina: Grazie Tina, a te buona serata ormai!
@ Caterina: Più che buonissime! Io ormai uso sempre queste olive per ogni preparazione!
@ Pamelina: Grazie! Si si verrò a sbirciare……..volentieri
@ Orchidea: Grazie Sarabella e… buona serata
@ Rosa: Grazie, provala, è proprio buona!
@ Gingerbread: Anch’io le amo. Grazie della visita. A presto
mi piace questa salsina!davvero ottima! olive e capperi! buoni!!